#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Luglio 2025 - 13:40
28.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Napoli, “Uccisi dall’ingiustizia, non dal destino”: il grido del cardinale Battaglia per i tre operai morti 

Napoli: non è colpa del destino, ma della mancanza di regole. Qui si fa come ci pare!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – «Non è stato il destino, è stata l’assenza di regole. È stata l’ingiustizia che ha nomi e responsabilità». Con queste parole, forti e senza ambiguità, il cardinale di Napoli, Domenico Battaglia, ha voluto ricordare i tre operai morti tragicamente nel crollo avvenuto pochi giorni fa in un cantiere della città.

Un dramma che scuote le coscienze e che, secondo l’arcivescovo, non può essere archiviato come una fatalità.

Tra oggi e domani si celebrano i funerali delle vittime: questa mattina a Calvizzano, nella chiesa di San Giacomo, l’ultimo saluto a Ciro Pierro, 62 anni.

A Secondigliano, nella chiesa dei Santi Cosma e Damiano, le esequie di Luigi Romano, 67 anni, originario di Arzano. Domani sarà il turno di Vincenzo Del Grosso, 54 anni, che sarà accompagnato nel suo ultimo viaggio a Forcella.

Durante l’omelia funebre e in un messaggio accorato, il cardinale Battaglia ha puntato il dito contro un sistema che ancora oggi, nel 2025, continua a mettere a rischio la vita di chi lavora per sopravvivere.

«Tre uomini, tre lavoratori, tre storie spezzate mentre con dignità guadagnavano il pane – ha detto il prelato – erano su un cestello, poi è crollato tutto: il giorno, i sogni, le promesse. È crollato ancora una volta quel patto sacro tra lavoro e sicurezza, tra fatica e dignità».

Una denuncia dura, che richiama alle proprie responsabilità istituzioni, aziende e società civile. «Non possiamo fingere che si tratti solo di un tragico incidente – ha aggiunto – questi uomini sono stati uccisi da un’ingiustizia strutturale, da regole non rispettate, da controlli assenti, da chi mette il profitto sopra la vita. Non possiamo accettare che la morte sul lavoro diventi una notizia da dimenticare».

Battaglia ha invocato un impegno collettivo che vada oltre la commozione. «Il nostro lutto deve farsi lotta. Basta parole di circostanza. Basta appalti senza scrupoli. Basta con il lavoro nero che devasta dignità e vite. Il lavoro deve garantire la possibilità di vivere, non trasformarsi in condanna a morte».

Parole che risuonano come un appello alla città, alle istituzioni e alle coscienze: affinché tragedie come questa non si ripetano e affinché, una volta per tutte, venga rispettato il diritto sacrosanto di tornare a casa la sera, con le mani sporche, ma il cuore salvo.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 31 Luglio 2025 - 13:40


facebook

Ultim'ora

Il borgo di Montesano si trasforma nel mondo di Pinocchio
Malato di Alzheimer picchiato con bastone per farlo mangiare, quattro...
Alpinista bloccato sulla parete ferrata del Monte Costa nell’Avellinese, salvato
La Lega candida la mamma di Giogiò Cutolo alle regionali...
Raoul Bova denuncia Fabrizio Corona al Garante della Privacy per...
Napoli, topo tra i passeggeri a Capodichino: il video fa...
Caserta, scoperta piantagione di stupefacenti a Caiazzo: arrestati padre e...
Napoli, operai morti al rione Alto: la Procura punta su...
Napoli, a piazza Dante lavoratori senza caschi e senza imbracature...
Abbattitori di temperatura: consigli per cuochi e pasticcieri
Abusi estivi a Napoli: scoperto ristorante “galleggiante” abusivo a Marechiaro
Torre del Greco, Audi A3 in fiamme nella notte: si...
Studenti come i pregiudicati: ai lavori socialmente utili se sospesi:...
Sant’Antonio Abate, incendiata la tenda di un bar: richiesta esorsiva?
Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste...
Inchiesta “Doppia Curva”: a processo Mauro Russo, ex ultrà e...
Trump Signs the Genius Act, Bringing Cryptocurrency into Mainstream Finance!...
Pianura, la faida tra i baby criminali delle Case Gialle...
Ponticelli: il giallo dell’agguato ad Antonio Annunziata
Oroscopo del 31 luglio 2025: previsioni segno per segno
Sorrento, turista americano a torso nudo multato in piazza Tasso
Raoul Bova vuole denunciare Ryanair e calcio Napoli per gli...
West Nile, quinta vittima in Campania: cresce l’allarme tra la...
Gruppo scout di napoletani si perde durante un’escursione sul Pollino:...
Brusciano, trovato con arsenale in casa: arrestato 22enne 
West Nile, allarme in Italia: 8 vittime e 10 mila...
Goletta Verde lancia l’allarme nel Golfo di Ogliastro: “Vir o...
Apri gli occhi”, il 3 agosto a Procida il libro...
Osimhen in volo verso il Galatasaray: “Solo il Gala”-le parole...
Pianura, arrestato pistolero violento del clan Esposito Marsicano
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie