#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Luglio 2025 - 20:41
27.8 C
Napoli

Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro l’anno a persona.

Scatta l’allarme della Prefettura di Napoli, controlli rafforzati



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Quattromilacento euro a testa, ogni anno, spesi in scommesse, slot machine, gratta e vinci e altri giochi d’azzardo. È il dato choc registrato a Gragnano, nell’area stabiese, che fa balzare la cittadina nota per la pasta e il panuozzo in cima alla classifica campana per la spesa pro capite nel gioco d’azzardo.

Numeri allarmanti, certificati dall’Osservatorio regionale sul gioco d’azzardo, che hanno spinto il prefetto di Napoli, Michele di Bari, a convocare una riunione straordinaria del comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica proprio nel cuore della città.

All’incontro, oltre ai vertici delle forze dell’ordine, hanno preso parte anche il procuratore di Torre Annunziata, Nunzio Fragliasso, e la presidente del tribunale, Giovanna Ceppaluni, per mettere a punto una strategia di contrasto strutturata e condivisa.


Un’emergenza sociale: il gioco impoverisce famiglie e alimenta sospetti

Il dato di Gragnano – 4.100 euro annui pro capite – è ben oltre la media regionale, che si attesta intorno ai 2.600 euro, e quasi il triplo di quella nazionale, ferma a 1.700 euro. Una situazione definita “da allarme rosso”, con ricadute gravi sul tessuto sociale: famiglie ridotte sul lastrico, indebitamenti, patologie legate alla dipendenza, e un flusso di denaro che solleva interrogativi su eventuali interessi illeciti legati alla diffusione del gioco.

«Dobbiamo capire chi alimenta questo fenomeno e perché – ha sottolineato il prefetto Di Bari – I controlli saranno più mirati e incisivi». E ha annunciato un monitoraggio costante da parte della Prefettura e delle forze dell’ordine, con verifiche a tappeto su esercizi commerciali, sale da gioco e contesti potenzialmente a rischio.

Prevenzione e contrasto: il piano della cabina di regia

Ma il contrasto non sarà solo repressivo. Il prefetto ha insistito sull’importanza di interventi preventivi. Alla riunione sono stati coinvolti anche i vertici dell’Asl Napoli 3 Sud, in particolare il dipartimento di salute mentale, con l’obiettivo di costruire un percorso di sensibilizzazione e supporto psicologico. Un ruolo chiave sarà affidato anche alle scuole, alle parrocchie e al terzo settore, chiamati ad attivarsi per intercettare i primi segnali di disagio e educare i giovani ai rischi legati al gioco patologico.

Per coordinare gli interventi, verrà istituita una cabina di regia permanente, che potrà adeguare la strategia in base all’evoluzione del fenomeno.

«Serve una risposta rapida e concreta – ha ribadito Di Bari – e la stiamo costruendo insieme al sindaco e alle istituzioni locali». Un appello forte, anche alla cittadinanza, per non sottovalutare un fenomeno che rischia di diventare una piaga sociale, in grado di distruggere persone, famiglie ed economie locali.


Articolo pubblicato il giorno 16 Luglio 2025 - 20:41


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...
Napoli, sgomberato feudo della camorra: via le villette abusive al...
Modric al Milan, ritorno al futuro: “Ho ancora il fuoco...
Atalanta, Juric ricoverato per un’infezione all’epiglottide: le sue condizioni migliorano
De Laurentiis a Palazzo Chigi, incontro con Fazzolari e Mezzaroma...
Malore per Maurizio Sarri dopo l’allenamento: ricoverato a Roma per...
Marigliano, vende auto rubate con telaio contraffatti: denunciatio
Napoli, stretta sui parcheggiatori abusivi: 89 sanzionati in un mese
Napoli, intervento record al Santobono: rimosso raro tumore cerebrale con...
Scafati, De Luca: “Il Sarno verso il disinquinamento, il Golfo...
Orta di Atella, scarcerato il giornalista Mario De Michele
Cosa significa l’indicatore RTP e come utilizzarlo correttamente: Il parere...
Finto corriere tenta truffa a maglificio di Fermo
Carceri al collasso, l’appello del Garante di Caserta: “Agire ora...
Nick Cave a Pompei: un concerto storico nell’Anfiteatro
Vico Equense, sequestrato cantiere: denunciati due imprenditori per lavoro nero
Napoli, “Senza sangue non si cura”: l’appello dei primari del...
Maltempo in Campania, scatta l’allerta gialla per temporali: rischio grandine...
Su Rai5 la storia di Mario Merola: “Il re di...
Estradato in Italia dopo vent’anni di fuga il boss albanese...
Camorra, arrestato Ivanhoe Schiavone, il figlio di “Sandokan”:
Superenalotto: a Giugliano centrato un “5” da oltre 32mila euro
Il boss dei Casalesi gestiva le scommesse clandestine nell’Agroaversano: 9...
La magia solidale del Rarrǝca Book Festival: protagonisti i Libri...
Che cos’è il Buy Bonus e vale la pena utilizzare...
Pompei, fermato stalker violento: minacce e pistola contro l’ex fidanzata...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
  • Scandalo alla Municipale di Napoli: agente licenziato per aver annullato 282 multe a sé, familiari e amici
  • Smantellato il "Sistema Sorrento": corruzione, appalti truccati e stampa "Comprata", 16 arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE