Controlli intensificati nel Golfo di Napoli
NAPOLI – Controlli serrati nel Golfo di Napoli per garantire la sicurezza in mare durante la stagione estiva. Tra il 14 e il 20 luglio, su disposizione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Michele di Bari, le forze dell’ordine hanno intensificato le attività di vigilanza nelle acque partenopee.
Capitaneria di porto, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana hanno operato congiuntamente, effettuando verifiche su 514 natanti e imbarcazioni. Di questi, 223 sono risultati irregolari e sono stati sanzionati, mentre tre sono stati sottoposti a sequestro.
Nel corso delle operazioni sono state identificate anche 644 persone. Le sanzioni elevate per violazioni al Codice della Navigazione ammontano a 131, a cui si aggiunge una contestazione per inidoneità alla guida.
L’attività di controllo – fa sapere la Prefettura in una nota – proseguirà anche nelle prossime settimane con un ampio dispiegamento delle forze di polizia sul mare, “al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi”.
Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.
Sant'Antonio Abate – Il sipario sul Grand Hotel La Sonrisa non cala ancora. Il Tar… Leggi tutto
Napoli – Una fiaccolata, una marcia silenziosa, un grido che non ha bisogno di parole.… Leggi tutto
Salerno – Cinquecento bodycam distribuite al personale sanitario per dire basta alle aggressioni. È questa… Leggi tutto
Napoli – Maxi operazione antidroga all’alba di oggi tra Napoli e Marano. La Squadra Mobile… Leggi tutto
Napoli – Paura nella serata di ieri al Vomero, quando intorno alle 22:20 un principio… Leggi tutto
Napoli - Nel marzo scorso Grazia Vernillo, Teresa De Giulio, Enzo Nugnes, Paolo Vernillo, diedero… Leggi tutto