#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Luglio 2025 - 12:51
30 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre natanti sequestrati e oltre 130 sanzioni

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Intensificazione dei controlli nel Golfo di Napoli dal 14 al 20 luglio, con forze dell'ordine unite per sicurezza in mare.
  • 514 natanti verificati, di cui 223 irregolari e 3 sequestrati; proseguono i controlli per contrastare illegalità e garantire sicurezza.

NAPOLI – Controlli serrati nel Golfo di Napoli per garantire la sicurezza in mare durante la stagione estiva. Tra il 14 e il 20 luglio, su disposizione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Michele di Bari, le forze dell’ordine hanno intensificato le attività di vigilanza nelle acque partenopee.

Capitaneria di porto, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana hanno operato congiuntamente, effettuando verifiche su 514 natanti e imbarcazioni. Di questi, 223 sono risultati irregolari e sono stati sanzionati, mentre tre sono stati sottoposti a sequestro.

Nel corso delle operazioni sono state identificate anche 644 persone. Le sanzioni elevate per violazioni al Codice della Navigazione ammontano a 131, a cui si aggiunge una contestazione per inidoneità alla guida.

L’attività di controllo – fa sapere la Prefettura in una nota – proseguirà anche nelle prossime settimane con un ampio dispiegamento delle forze di polizia sul mare, “al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi”.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Luglio 2025 - 12:51


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026
Scampia, un anno dopo: una fiaccolata per non dimenticare il...
Salerno, 500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari
Colpo ai narcos di Napoli e Marano: 12 arresti
Paura nella notte al Vomero, cassonetti in fiamme nei pressi...
Napoli, grazie a “Il Giardino d’autore” rinasce la cultura a...
Marano di Napoli, scoperta serra hi-tech in villa: arrestato 63enne
Come riconoscere e affrontare i segnali di malfunzionamento dell’ABS nel...
Caserta, picchia la compagna per soldi arrestato
Il giallo di Ibiza: la morte del dj napoletano Godzi,...
Napoli, maxi sequestro agli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Caldo record al Sud e maltempo al Nord: l’Italia tra...
Napoli, chiesta la conferma dei 16 anni di carcere per...
Napoli, pusher in bicicletta “tradito”dal cliente: arrestato
Pagani, infermiere aggredito mentre soccorre una donna in un ristorante
Oroscopo del 22 luglio 2025 segno per segno
Reggia di Caserta cancella il concerto di Gergiev: polemiche e...
Contursi, furto di cavi di rame mette fuori uso impianti...
Vitulano, dopo un secolo i nipoti americani ritrovano le radici...
Napoli, la telenovela Osimhen è finita
Morto a Ibiza il dj napoletano Michele Noschese noto come...
Fiamme sul treno della Circumvesuviana: 15 feriti. Aperta un’inchiesta
Soccavo: “Regali e soldi per il clan”: presi tre estorsori
Rione Traiano, picchia il padre: arrestato 42enne
Perché noleggiare una Tesla
Giornalista aggredito a Mappatella Beach mentre denuncia gli abusivi: tentato...
Napoli, rapina a mano armata con sequestro nella gioielleria Gentile...
Quale Gioco Da Casinò Dovresti Giocare Online?
Forio, la spiaggia diventa museo: le sculture di sabbia di...
Capri, sostanze stupefacenti nascoste tra il cioccolato: arrestato 36enne
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE