La notizia in breve
- Intensificazione dei controlli nel Golfo di Napoli dal 14 al 20 luglio, con forze dell'ordine unite per sicurezza in mare.
- 514 natanti verificati, di cui 223 irregolari e 3 sequestrati; proseguono i controlli per contrastare illegalità e garantire sicurezza.
NAPOLI – Controlli serrati nel Golfo di Napoli per garantire la sicurezza in mare durante la stagione estiva. Tra il 14 e il 20 luglio, su disposizione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduto dal prefetto Michele di Bari, le forze dell’ordine hanno intensificato le attività di vigilanza nelle acque partenopee.
Capitaneria di porto, Polizia di Stato, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Metropolitana hanno operato congiuntamente, effettuando verifiche su 514 natanti e imbarcazioni. Di questi, 223 sono risultati irregolari e sono stati sanzionati, mentre tre sono stati sottoposti a sequestro.
Nel corso delle operazioni sono state identificate anche 644 persone. Le sanzioni elevate per violazioni al Codice della Navigazione ammontano a 131, a cui si aggiunge una contestazione per inidoneità alla guida.
L’attività di controllo – fa sapere la Prefettura in una nota – proseguirà anche nelle prossime settimane con un ampio dispiegamento delle forze di polizia sul mare, “al fine di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza di bagnanti, diportisti e sportivi”.
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 22 Luglio 2025 - 12:51

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.