Geolier sostiene l'Officina dei Talenti a Napoli
Napoli– Nell’ex ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi” di Napoli prende vita l’Officina dei Talenti, un innovativo spazio di espressione creativa e inclusione sociale promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Napoli 1 Centro.
Un progetto che unisce teatro, musica e arti performative per promuovere il benessere psicosociale, il protagonismo attivo e la partecipazione di tutta la comunità, in particolare delle persone con fragilità.
A sostenere l’iniziativa, anche il rapper Geolier, testimonial dell’iniziativa e presente all’inaugurazione insieme al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.
La nuova “officina” culturale nasce come laboratorio permanente, aperto non solo a operatori e utenti dei servizi di salute mentale, ma anche a scuole, associazioni, compagnie teatrali amatoriali, artisti professionisti e semplici cittadini. Al centro del progetto, la convinzione che l’arte possa diventare strumento di riscatto, crescita e inclusione.
“Attraverso laboratori creativi, spettacoli scolastici e serali, festival multidisciplinari e percorsi di formazione – spiega Luisa Russo, capo dipartimento della ASL Napoli 1 Centro – il progetto mira a rafforzare le reti territoriali e a promuovere il benessere collettivo, dando voce anche a chi spesso resta ai margini, come le persone con autismo”.
Gli spazi dell’ex manicomio sono stati riadattati per ospitare prove, rappresentazioni, incontri e attività artistiche, grazie a numerose sale attrezzate per le discipline performative. A contribuire in modo concreto anche Geolier, che ha donato strumenti musicali alla struttura e messo a disposizione dei ragazzi un insegnante professionista, ribadendo il valore della musica “come mezzo di consapevolezza, libertà e trasformazione”.
“Abbiamo immaginato questo luogo come un laboratorio permanente di possibilità – ha dichiarato il direttore generale dell’ASL, Ciro Verdoliva – dove ciascuno possa sentirsi libero di sperimentare, sbagliare, imparare. Accompagnare i nostri ragazzi significa anche offrirgli la bellezza, le relazioni umane e la forza rigenerativa dell’arte”.
“Geolier ha partecipato con generosità e autenticità – ha aggiunto Verdoliva – La sua musica racconta Napoli, dà voce a realtà difficili ma lo fa con rispetto e intensità. La sua presenza è un segnale forte, che parla ai giovani e alle periferie”.
Nessun '6' al concorso di oggi del Superenalotto, ma centrato un '5+1' da 499.088,69 euro.… Leggi tutto
Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 29 luglio: BARI 83 52 44 45 01… Leggi tutto
Aversa– La Campania piange la sua terza vittima per il virus West Nile: un 68enne… Leggi tutto
Portici – Grave incidente sul lavoro questa mattina a Portici, dove un operaio di 58… Leggi tutto
fuga, opponendo resistenza al momento del fermo. Durante la colluttazione, uno degli agenti ha riportato… Leggi tutto
Blitz della Polizia di Stato a San Ferdinando, dove questa mattina è stato arrestato un… Leggi tutto