#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Luglio 2025 - 21:50
24.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
Napoli, guida in stato di ebbrezza: multe e due auto...
L’ascesa dell’intrattenimento istantaneo: come le piattaforme si contendono l’attenzione a...
Ischia, corteo di solidarietà contro l’abbattimento di una casa “sanata”
Napoli, infermiera picchiata dalla figlia di un paziente al Cto
Afragola, catturato ricercato evaso dalla provincia di Salerno
Pozzuoli, al via i lavori per il pontone anti-bradisismo
Napoli, la terapia genica ridà la vista a un paziente...
ASL Salerno protagonista in Senato al convegno sull’Intelligenza Artificiale e...
Avellino, auto rubata e arnesi da scasso: 43enne arrestato dopo...
Allarme West Nile: salgono a 5 i decessi in Italia...
Rissa in centro a Benevento, Mastella: “Via i migranti delinquenti”
Assalto al bancomat a Montecalvo Irpino: colpo con esplosivo, indagini...
Capodichino, maxi-controlli a taxi e Ncc: multe, sequestri e una...
Napoli, il Tar annulla le ‘zone rosse’: “Ordinanza del Prefetto...
Morte di Celeste Pin, la Procura indaga per omicidio colposo:...
Paestum, derubato nel sonno l’imprenditore napoletano Gaetano Giudice
Modena, rapina 30mila euro ad anziana: arrestato 18enne di Napoli
Abbattimento Positivo vs. Negativo: uso corretto
Auto di lusso noleggiate e rivendute con documenti falsi: 22...
Estradato dalla Spagna: arrivato in Italia il broker della camorra...
Carcere di Poggioreale, detenuto psichiatrico scatena il caos: 7 agenti...
Giugliano, rapisce un cane maltese e chiede soldi per la...
Camorra, clan Mazzarella e quel summit in pizzeria del 2006

Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti

Il rapper sostiene il progetto di inclusione promosso dalla ASL
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Nell’ex ospedale psichiatrico “Leonardo Bianchi” di Napoli prende vita l’Officina dei Talenti, un innovativo spazio di espressione creativa e inclusione sociale promosso dal Dipartimento di Salute Mentale dell’ASL Napoli 1 Centro.

Un progetto che unisce teatro, musica e arti performative per promuovere il benessere psicosociale, il protagonismo attivo e la partecipazione di tutta la comunità, in particolare delle persone con fragilità.

A sostenere l’iniziativa, anche il rapper Geolier, testimonial dell’iniziativa e presente all’inaugurazione insieme al presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca.

La nuova “officina” culturale nasce come laboratorio permanente, aperto non solo a operatori e utenti dei servizi di salute mentale, ma anche a scuole, associazioni, compagnie teatrali amatoriali, artisti professionisti e semplici cittadini. Al centro del progetto, la convinzione che l’arte possa diventare strumento di riscatto, crescita e inclusione.

“Attraverso laboratori creativi, spettacoli scolastici e serali, festival multidisciplinari e percorsi di formazione – spiega Luisa Russo, capo dipartimento della ASL Napoli 1 Centro – il progetto mira a rafforzare le reti territoriali e a promuovere il benessere collettivo, dando voce anche a chi spesso resta ai margini, come le persone con autismo”.

Gli spazi dell’ex manicomio sono stati riadattati per ospitare prove, rappresentazioni, incontri e attività artistiche, grazie a numerose sale attrezzate per le discipline performative. A contribuire in modo concreto anche Geolier, che ha donato strumenti musicali alla struttura e messo a disposizione dei ragazzi un insegnante professionista, ribadendo il valore della musica “come mezzo di consapevolezza, libertà e trasformazione”.

“Abbiamo immaginato questo luogo come un laboratorio permanente di possibilità – ha dichiarato il direttore generale dell’ASL, Ciro Verdoliva – dove ciascuno possa sentirsi libero di sperimentare, sbagliare, imparare. Accompagnare i nostri ragazzi significa anche offrirgli la bellezza, le relazioni umane e la forza rigenerativa dell’arte”.

“Geolier ha partecipato con generosità e autenticità – ha aggiunto Verdoliva – La sua musica racconta Napoli, dà voce a realtà difficili ma lo fa con rispetto e intensità. La sua presenza è un segnale forte, che parla ai giovani e alle periferie”.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 29 Luglio 2025 - 21:50


La notizia in breve

  • Officina dei Talenti: spazio innovativo di creatività e inclusione sociale per promuovere il benessere psicosociale a Napoli.
  • Geolier sostiene il progetto donando strumenti musicali e sottolineando il valore della musica come strumento di trasformazione e consapevolezza.
facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie