Geolier conquista Napoli con tre date storiche
Napoli è sua. E non per modo di dire. Dopo aver polverizzato i biglietti per le serate del 26 e 27 giugno 2026, Geolier firma un’impresa che ha il sapore della storia: triplete al Maradona, con l’aggiunta ufficiale di una terza data, il 28 giugno. L’annuncio è arrivato via social, con un video diffuso ieri sera che ha fatto esplodere di nuovo i fan. E mentre la città non ha ancora smaltito l’eco degli show all’Ippodromo di Agnano – due concerti monstre che hanno stabilito nuovi record di pubblico e impatto scenico – arriva l’ennesima conferma che il rapper di Secondigliano non conosce limiti.
È la consacrazione definitiva: Geolier è il primo artista italiano a mettere a segno tre sold out consecutivi allo Stadio Diego Armando Maradona. E questo solo a Napoli. Il suo tour, “Geolier Stadi 2026”, passerà anche per San Siro a Milano, l’Olimpico a Roma e lo stadio Franco Scoglio a Messina, ma il cuore del racconto resta qui, nella città che lo ha cresciuto e che oggi lo incorona re.
Dai palazzetti agli stadi, senza mai perdere contatto con la sua gente, Geolier continua a macinare numeri, consensi e un seguito trasversale che lo rende un fenomeno culturale prima ancora che musicale. Non si tratta più solo di concerti: è un rito collettivo, una dichiarazione d’identità, un’urgenza che ha trovato voce. Napoli lo sa. Napoli lo sente. E ora si prepara a viverlo per tre sere di fila.
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Il virus West Nile miete un’altra vittima nel Lazio: un uomo di 77 anni è… Leggi tutto
Napoli – Azione Campania annuncia la sua partecipazione alle prossime elezioni regionali del 2025 con… Leggi tutto
Napoli – Con lo sguardo già proiettato alle prossime elezioni regionali, il presidente della Regione… Leggi tutto
Il forte vento che da ieri soffia sul mar Tirreno centrale sta provocando disagi nei… Leggi tutto
Salerno– Un duro j’accuse scuote la politica e le istituzioni salernitane. La Fondazione Angelo Vassallo,… Leggi tutto
Finalmente un po’ di tregua dall’afa opprimente. Da oggi, lunedì 28 luglio, l’Italia dice addio… Leggi tutto