AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 10:06
10.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 10:06
10.3 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Geolier infiamma Napoli: terza data al Maradona il 28 giugno 2026 dopo il doppio sold out del 26 e 27

annuncia una terza data al dopo due consecutivi: 26, 27 e ora anche 28 giugno 2026. è pronta al triplete
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli è sua. E non per modo di dire. Dopo aver polverizzato i biglietti per le serate del 26 e 27 giugno 2026, Geolier firma un’impresa che ha il sapore della storia: triplete al Maradona, con l’aggiunta ufficiale di una terza data, il 28 giugno. L’annuncio è arrivato via social, con un video diffuso ieri sera che ha fatto esplodere di nuovo i fan. E mentre la città non ha ancora smaltito l’eco degli show all’Ippodromo di Agnano – due concerti monstre che hanno stabilito nuovi record di pubblico e impatto scenico – arriva l’ennesima conferma che il rapper di Secondigliano non conosce limiti.

È la consacrazione definitiva: Geolier è il primo artista italiano a mettere a segno tre sold out consecutivi allo Stadio Diego Armando Maradona.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suMusica
E questo solo a Napoli. Il suo tour, “Geolier Stadi 2026”, passerà anche per San Siro a Milano, l’Olimpico a Roma e lo stadio Franco Scoglio a Messina, ma il cuore del racconto resta qui, nella città che lo ha cresciuto e che oggi lo incorona re.

Dai palazzetti agli stadi, senza mai perdere contatto con la sua gente, Geolier continua a macinare numeri, consensi e un seguito trasversale che lo rende un fenomeno culturale prima ancora che musicale. Non si tratta più solo di concerti: è un rito collettivo, una dichiarazione d’identità, un’urgenza che ha trovato voce. Napoli lo sa. Napoli lo sente. E ora si prepara a viverlo per tre sere di fila.

Articolo pubblicato il 28 Luglio 2025 - 15:35 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

Questo articolo è molto interessante, ma ci sono alcune cose che non sono chiare. Geolier ha fatto sold out, ma quanto pubblico c’era realmente? Sarebbe bello avere piu informazioni sui concerti e come si svolgeranno.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…