Terremoto in Irpinia scossa avvertita dalla popolazione
Una scossa di terremoto di magnitudo 3.5 è stata registrata nella notte tra lunedì e martedì in provincia di Avellino. Il sisma, avvertito distintamente dalla popolazione in diverse aree dell’Irpinia, si è verificato alle ore 2.54 con epicentro localizzato a circa 3 chilometri dal comune di Bonito.
Secondo i dati diffusi dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), l’evento sismico si è prodotto a una profondità di 17 chilometri. Al momento non si segnalano danni a persone o cose, ma in diverse zone si sono registrate chiamate ai vigili del fuoco da parte di cittadini allarmati.
Il sisma è stato percepito anche in alcuni comuni limitrofi della provincia di Benevento e, più lievemente, in alcune aree della provincia di Foggia. La zona interessata, situata nell’Appennino meridionale, è considerata a media sismicità ed è già stata in passato teatro di eventi tellurici di entità simile.
Le autorità locali e la Protezione Civile stanno monitorando la situazione. Non risultano al momento ulteriori scosse di rilievo successive al primo evento, ma l’area resta sotto osservazione da parte degli esperti dell’INGV.
Burattini che raccontano storie, trampolieri tra le vie antiche, giocolieri che sfidano l’equilibrio e il… Leggi tutto
Un uomo di 68 anni, affetto da Alzheimer, originario di Ragusa, è tra le vittime… Leggi tutto
Un attimo di disattenzione, un piede in fallo, e l’avventura in montagna si trasforma in… Leggi tutto
Napoli - Un simbolo di lotta e riscatto per la Campania: Daniela Di Maggio, madre… Leggi tutto
Una linea di difesa che sa di sfida e vendetta legale: Raoul Bova ha deciso… Leggi tutto
Napoli - Un topo che si aggira indisturbato tra le sedie dell’area attesa all’aeroporto di… Leggi tutto
Leggi i commenti
La scossa di terremoto e stat una cosa strana perche non succede spesso in questa zona. I cittadini sono stati allarmati ma fortuna che non ci sono stati danni a persone o cose, solo un po' di paura tra la gente.