AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 31 Ottobre 2025 - 07:07
16.3 C
Napoli

Federlab: "Bene accordo tra farmacisti e biologi, è passo avanti nel miglioramento della gestione della sanità di prossimità"

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

ROMA. "La collaborazione tra le due principali reti di assistenza nazionali, quella delle farmacie e quella dei laboratori di analisi cliniche, sancita dall'accordo stipulato tra la Federazione Nazionale degli Ordini dei Biologi (Fnob) e la Federazione dei Farmacisti Italiani (Fofi), rappresenta un importante passo avanti nel progressivo miglioramento della gestione della sanità di prossimità". Lo dichiara Gennaro Lamberti, presidente di Federlab Italia, tra le principali associazioni di categoria del comparto della specialistica ambulatoriale, a commento del protocollo d'intesa siglato dai presidenti di Fnob e Fofi, che stabilisce modalità operative di collaborazione tra Farmacisti e Biologi.

Per Lamberti: "il rispetto delle reciproche competenze che si coadiuvano nell'interesse del cittadino-paziente, è un valore imprescindibile che deve essere proprio di tutti gli attori della sanità pubblica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suSalute
Federlab, associazione firmataria di contratto collettivo nazionale di lavoro, plaude a questo accordo programmatico ed aderisce, per quanto di propria competenza, al protocollo tributando il proprio sincero ringraziamento al Sottosegretario Marcello Gemmato per l'impegno e la sensibilità dimostrati nel raggiungimento di tale notevole traguardo".

"Come associazione ci dichiariamo fin d'ora disponibili a fornire il nostro costruttivo contributo in ogni sede al Ministero della Salute ed alle Federazioni degli Ordini professionali dei Biologi e dei Farmacisti", conclude Lamberti.

Articolo pubblicato il 17 Luglio 2025 - 12:54 - Vincenzo Scarpa

Commenti (1)

L’accordo tra farmacie e laboratori è molto importante perche migliorare la gestione della sanità. Ma bisogna che tutti i coinvolti rispettano le regole per un bene comune del paziente, cosi si avanza meglio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti