Napoli – Azione Campania annuncia la sua partecipazione alle prossime elezioni regionali del 2025 con una lista autonoma, che coprirà tutte e cinque le province della regione. La decisione, frutto del lavoro svolto negli ultimi anni e del crescente radicamento del partito sul territorio, mira a presentare una proposta politica credibile e orientata al buon governo.
Una proposta riformista e moderata per la Campania
Il gruppo dirigente regionale di Azione è da tempo impegnato nella definizione di un programma che ponga al centro competenze, visione e responsabilità. L'obiettivo è rafforzare la presenza del partito a livello locale e dare voce a quell'area politica che, secondo Azione, richiede soluzioni concrete e un'amministrazione efficace.
Confronto con il livello nazionale e focus sui contenuti
Il partito campano è in costante dialogo con la segreteria nazionale, guidata da Carlo Calenda, per definire la strategia più coerente ed efficace.Potrebbe interessarti
Regionali, De Luca ironizza: «Il candidato della destra? Si affideranno a Padre Pio…»
Regionali in Campania, Fico insiste: "Liste pulite garanzia per tutti"
In Campania si vota per la Regione il 23 e 24 novembre
Salvini e De Luca, tra punzecchiature e abbracci all’inaugurazione della diga di Campolattaro
Azione esprime "immenso dispiacere" per un dibattito pubblico che, a loro avviso, si concentra troppo spesso su "nomi, dinamiche interne e posizionamenti personali", trascurando i temi fondamentali. Per il partito, è prioritario riportare al centro della discussione i contenuti, i programmi e le priorità per la prossima legislatura, con uno sguardo concreto al futuro della Campania.
"Dare voce alla cultura liberaldemocratica, ai valori riformisti e a una proposta pragmatica e responsabile è la nostra missione", conclude Azione, dichiarandosi pronta a fare la propria parte "con coraggio, coerenza e senso del dovere".
Commenti (1)
E’ importante che ci sia una lista autonoma per le elezioni del 2025, pero non sono sicuro che i contenuti siano sufficienti per attrarre elettori. Bisogna vedere se i programmi saranno concreti e realizzabili, altrimenti il dibattito rimane vuoto.