Politica Campania

De Luca sulle Regionali: “Non sono io a preoccuparmi, ma i cittadini. Servono candidati adeguati”

Condivid

Castel Volturno – “Non sono io a dover essere preoccupato per il futuro della Regione, ma i cittadini campani. Servono persone adeguate e bisogna combattere l’opportunismo di chi si nasconde dietro il mio nome”.

Con queste parole, il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, ha commentato la corsa alle candidature per le prossime elezioni regionali, rispondendo ai cronisti durante un evento alla clinica Pineta Grande di Castel Volturno, intitolato “Pineta Grande Hospital: una storia di eccellenza italiana”.

Un monito alle forze politiche

De Luca, senza mezzi termini, ha richiamato le forze politiche alla responsabilità nella scelta dei candidati, sottolineando la necessità di proporre figure competenti e credibili. “Non sono io a decidere, saranno le forze politiche a farlo”, ha dichiarato, chiarendo il suo ruolo nella partita elettorale.

“Posso esprimere il mio pensiero, ma poi ognuno dovrà assumersi le proprie responsabilità”. Un messaggio chiaro, che sembra voler mettere in guardia contro scelte dettate da logiche di convenienza o da tatticismi politici.

L’impegno fino all’ultimo giorno

Il governatore, in carica dal 2015, ha ribadito il suo impegno a portare avanti il lavoro fino alla fine del mandato. “Noi faremo il nostro dovere fino in fondo”, ha assicurato, sottolineando la centralità del bene comune e la necessità di evitare derive opportunistiche. La sua dichiarazione arriva in un momento di fermento politico, con le elezioni regionali alle porte e le coalizioni impegnate a definire strategie e nomi per la successione.

Le parole di De Luca sono state pronunciate a margine di un evento dedicato all’eccellenza sanitaria campana, un tema che il presidente ha spesso posto al centro della sua azione di governo.

La clinica Pineta Grande, struttura di riferimento nel panorama sanitario regionale, ha offerto lo spunto per un intervento che ha mescolato riflessioni sul presente e sul futuro della Campania. In questo contesto, De Luca ha voluto rimarcare l’importanza di una politica che metta al primo posto la competenza e il servizio ai cittadini.

Una sfida per il futuro

Le dichiarazioni del presidente riflettono una preoccupazione di fondo per la qualità della classe dirigente che guiderà la Regione nei prossimi anni. Il richiamo a “persone adeguate” e il riferimento agli “opportunisti” che si nascondono dietro il suo nome sembrano un invito a un rinnovamento responsabile, capace di valorizzare il lavoro svolto durante il suo mandato e di affrontare le sfide future con serietà.

Con il suo intervento a Castel Volturno, Vincenzo De Luca lancia un segnale forte alle forze politiche e ai cittadini campani: il futuro della Regione dipende dalla capacità di scegliere rappresentanti all’altezza delle aspettative. In vista delle elezioni regionali, il governatore si smarca dalle dinamiche di selezione dei candidati, ma non rinuncia a indicare la rotta: competenza, responsabilità e lotta agli opportunismi come pilastri per il domani della Campania.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2025 - 13:30

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, operazione di pulizia lungo le mura del Maschio Angioino: rimosse oltre 5 tonnellate di rifiuti

NapoliI – Passeggini, materassi, coperte, materiali di risulta e perfino rifiuti ingombranti. È quanto emerso… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 13:20

Napoli, artista aggredito in Piazza del Plebiscito

Napoli– Un grave episodio di violenza e minacce si è consumato nel cuore di Napoli,… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 13:10

West Nile, quarta vittima in Campania: è un 73enne di Maddaloni

Caserta– Quarta vittima del virus West Nile in Campania: si tratta di un uomo di… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 12:50

Terremoto di magnitudo 8.6 in Kamchatka: paura tsunami nel Pacifico

Una scossa sismica di magnitudo 8.6 ha colpito nelle prime ore del 30 luglio la… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 12:15

Eboli, il caso della barca abbandonata sulla spiaggia libera da tre anni

Ciò che resta della MENSH II, un’imbarcazione di lusso da quasi 24 metri, è oggi… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 12:05

Napoli, maxi controlli su auto con targa straniera: multe per oltre 6mila euro a Scampia e Chiaiano

Nella rete dei controlli straordinari disposti dal Comando della Polizia Locale di Napoli sono finite… Leggi tutto

30 Luglio 2025 - 11:55