ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Corse clandestine tra auto: denunciati due 18enni a Cicciano, video su Tik Tok

Il fenomeno delle gare notturne illegali dilaga nelle periferie e in provincia, con giovani che imitano le scene da film rischiando la vita
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Cicciano– Rombi assordanti, stridii di gomme e urla nella quiete della notte: è l’allarme che da mesi preoccupa i residenti delle periferie e della provincia di Napoli, dove il fenomeno delle corse clandestine tra auto è sempre più diffuso tra i giovani.

L’ultimo episodio, segnalato dai cittadini ai Carabinieri di Cicciano, ha portato alla denuncia di due ragazzi di 18 anni, incensurati, protagonisti di una gara illecita in Via Alveo Avella.

Non solo il disturbo della quiete pubblica, ma anche il grave pericolo per l’incolumità pubblica: queste competizioni illegali, spesso immortalate in video finiti sui social media, richiamano l’adrenalina di scene cinematografiche alla “Fast & Furious”. Tuttavia, la realtà è ben lontana dalle finzioni hollywoodiane e le conseguenze possono essere drammatiche.

La notte del 2 luglio: il caso di Cicciano

Nel cuore della notte dello scorso 2 luglio, la Via Alveo Avella a Cicciano è stata trasformata in una pista improvvisata. Le indagini condotte dai Carabinieri della Stazione di Cicciano hanno permesso di accertare che due giovani, entrambi diciottenni, si erano sfidati in una corsa a bordo delle rispettive auto.

L’operazione dei militari ha portato alla denuncia dei due “piloti” per la partecipazione a competizioni non autorizzate. Parallelamente, le forze dell’ordine hanno avviato accertamenti per verificare l’esistenza di eventuali altre corse illegali nella zona e nel circondario, segno di un fenomeno che sembra assumere dimensioni preoccupanti.

Un pericolo diffuso tra i giovani

Le corse clandestine rappresentano un rischio enorme non solo per i partecipanti, ma anche per ignari pedoni e automobilisti. La velocità eccessiva, la mancanza di sicurezza e l’assenza di controlli rendono queste “sfide” veri e propri atti criminali che mettono a repentaglio vite umane.

Il fascino dell’adrenalina e l’emulazione di modelli mediatici spingono molti giovani a ignorare le conseguenze, alimentando un fenomeno che richiede maggiore prevenzione e repressione.

Le autorità invitano i cittadini a continuare a segnalare prontamente ogni attività sospetta, sottolineando l’importanza della collaborazione per contrastare questo pericoloso trend e garantire maggiore sicurezza sulle strade.

Cosa ritieni che le istituzioni e le comunità possano fare per affrontare efficacemente il problema delle corse clandestine e sensibilizzare i giovani sui rischi?

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Luglio 2025 - 08:53

Leggi anche

Commenti (2)

E’ un problema serio che deve esse affrontato. Le corse clandestine sono pericolose e non solo per chi partecipa ma anche per chi sta in strada. Serve più controlli e educazione per i giovani su questi rischi.

Concordo con quello che dici, ma penso anche che ci vogliono più iniziative dai comuni per sensibilizzare i ragazzi. Le campagne informative potrebbero aiutare a far capire le conseguenze di queste corse.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker