Castellammare - Un dispiegamento di forze dell'ordine ha interessato ieri la città stabiese nell'ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio condotto dalla Polizia di Stato. L'operazione, che ha visto la collaborazione tra agenti del Commissariato locale e della Polizia Municipale, ha prodotto risultati significativi nel contrasto all'illegalità.
Particolare attenzione è stata riservata al controllo della regolarità dei veicoli, con numerosi accertamenti sui documenti di circolazione e verifiche relative alla sosta vietata. L'attività ha permesso di mettere in luce diverse irregolarità, con conseguenti sanzioni amministrative.
I numeri dell'operazione:
95 persone identificate
28 soggetti con precedenti penali
46 veicoli controllati
1 auto sequestrata
14 veicoli sottoposti a fermo amministrativo
17 violazioni al Codice della Strada accertate
10 controlli a persone sottoposte a misure restrittive
I servizi di controllo straordinario continueranno nei prossimi giorni con l'obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini.Potrebbe interessarti
Napoli, stordita e violentata dopo un drink: orrore nel cuore della zona universitaria
Tragedia a Torre del Greco, agente muore in un incidente durante un inseguimento
Fuorigrotta, blitz antidroga: arrestato un 39enne con oltre 6 chili di stupefacenti
Amianto, condanna storica a Nola: oltre un milione di euro alla famiglia dell'operaio morto






Commenti (1)
L’operazione di controlli sembra essere stata molto importante per la città, ma mi chiedo se basti solo questo per risolvere il problema dell’illegalità. Serve un intervento più strutturato e non solo misure temporanee.