AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 08:36
14.2 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 1 Novembre 2025 - 08:36
14.2 C
Napoli

Controlli nella movida selvaggia di Castellammare:14 veicoli fermati

Maxi-operazione della Polizia, 95 persone identificate
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Castellammare - Un dispiegamento di forze dell'ordine ha interessato ieri la città stabiese nell'ambito di un servizio straordinario di controllo del territorio condotto dalla Polizia di Stato. L'operazione, che ha visto la collaborazione tra agenti del Commissariato locale e della Polizia Municipale, ha prodotto risultati significativi nel contrasto all'illegalità.

Particolare attenzione è stata riservata al controllo della regolarità dei veicoli, con numerosi accertamenti sui documenti di circolazione e verifiche relative alla sosta vietata. L'attività ha permesso di mettere in luce diverse irregolarità, con conseguenti sanzioni amministrative.

I numeri dell'operazione:

95 persone identificate
28 soggetti con precedenti penali
46 veicoli controllati
1 auto sequestrata
14 veicoli sottoposti a fermo amministrativo
17 violazioni al Codice della Strada accertate
10 controlli a persone sottoposte a misure restrittive

I servizi di controllo straordinario continueranno nei prossimi giorni con l'obiettivo di contrastare ogni forma di illegalità e garantire la sicurezza dei cittadini.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

Articolo pubblicato il 7 Luglio 2025 - 14:33 - A. Carlino

Commenti (1)

L’operazione di controlli sembra essere stata molto importante per la città, ma mi chiedo se basti solo questo per risolvere il problema dell’illegalità. Serve un intervento più strutturato e non solo misure temporanee.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, parcheggiatore abusivo minaccia anziani: "10 euro o vi brucio l'auto". Arrestato

  • Pannarano, decapitò il fratello e gettò la testa dal balcone : "Chiedo perdono ai miei familiari"

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Icona sito

cronachedellacampania

74.200 iscritti
Iscriviti