ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Agosto 2025 - 17:40
25.1 C
Napoli
×

Clan Mazzarella e la truffa della carte di credito: le intercettazioni

Tra droga, estorsioni e truffe informatiche: emergono gli affari illeciti della potente cosca di Piazza Mercato
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Non solo droga, estorsioni e controllo del territorio. Nell’universo criminale del clan Mazzarella c’era spazio anche per le truffe informatiche.

A rivelarlo sono le intercettazioni contenute nelle oltre mille pagine dell’ordinanza firmata dal gip Gianluigi Visco, che ha portato all’arresto di 25 tra boss e gregari del potente cartello criminale, grazie a un’articolata indagine della Squadra Mobile di Napoli coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

Tra le conversazioni captate dagli inquirenti, spicca un dialogo del 3 agosto 2023 tra Eduardo Buonerba, ritenuto affiliato al clan, e alcuni interlocutori. Al centro della discussione, la cosiddetta “truffa delle carte di credito”, attribuita a Raffaele Caldarelli, nipote dello stesso Buonerba.

I toni sono quelli di un clan alle prese con i dissidi interni causati da un affare andato storto, sfociato – secondo quanto emerge – anche in pestaggi di “ragazzi” coinvolti nel raggiro.

«Venne Lello (Caldarelli Raffaele, ndr) su da me… per il fatto dei soldi del nipote. Il fatto… delle carte di credito», dice Buonerba. Il danno economico generato dal raggiro aveva provocato ritorsioni e tensioni tra diverse figure della rete criminale.

Per cercare una soluzione, Caldarelli aveva proposto di “prendere i soldi da Lulù”, ovvero Vincenzo Caldarelli, altro soggetto legato al clan e attivo nel quartiere Case Nuove.

Il clima, però, resta teso. In un’altra conversazione dello stesso giorno, Buonerba discute con Salvatore Di Caprio della possibilità di mettere “una toppa” alla situazione. Una soluzione che avrebbe comunque comportato un costo per i membri coinvolti: «Si può mettere una toppa… ma ci costa a noi…», ammette Buonerba.

Il tentativo di mediazione passa anche attraverso figure note dell’ambiente criminale, come Antonio Bonavolta, detto “Ascensore”, che secondo Di Caprio si sarebbe “messo in mezzo” per risolvere la controversia. Un’intromissione che però complica ulteriormente le cose. Buonerba confida di aver dovuto persino spegnere il telefono per evitare ulteriori guai: «Mi ha creato un problema grosso… ho dovuto spegnere il telefonino».

La vicenda si chiude con un tentativo di chiarimento ai piani alti, letteralmente. «Andiamo direttamente al settimo piano», dice Di Caprio, riferendosi all’abitazione di Luciano Barattolo, storico esponente del clan, nel palazzo di via Miccoli, nella zona di Connonlo, luogo simbolo della leadership Mazzarella.

Questa vicenda, emersa nell’inchiesta che ha scoperchiato un sistema criminale radicato e ramificato, mostra come il clan Mazzarella abbia saputo aggiornare i propri strumenti di guadagno illecito, affiancando alle attività “tradizionali” anche quelle più moderne come le frodi digitali.

Una conferma di come la camorra si adatti al contesto, continuando a lucrare su ogni forma di debolezza: dalla povertà dei quartieri alle falle nei sistemi informatici.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 12 Luglio 2025 - 20:05

Leggi anche

Commenti (1)

Il articolo parla di clan e truffe ma non si spiega bene come funziòna tutto. Le cose sono complicate e ci sono molti dettagli che non sono chiari. Dovrebbero approfondire meglio per fare capire a tutti cosa succede.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
30 Agosto 2025 - 17:40 — Ultima alle 17:40
  1. Oggi

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker