Città della Scienza rinasce per un futuro migliore
A dodici anni dal devastante incendio che distrusse uno dei simboli della cultura e dell’innovazione del Mezzogiorno, Napoli scrive una nuova pagina: nasce il nuovo Science Centre, cuore del rilancio di Città della Scienza.
È la risposta concreta alla ferita del 2013, quando un rogo doloso cancellò in poche ore un polo di eccellenza. Da allora, tra indagini giudiziarie (l’unico imputato, l’ex vigilante, è stato assolto in Appello nel 2024) e ostacoli burocratici, la comunità scientifica e civile ha atteso con tenacia questo momento.
La Regione Campania e la Fondazione Idis hanno svelato oggi il progetto della nuova struttura, che si estenderà su oltre 66mila metri cubi con una superficie utile di quasi 10mila metri quadrati. Un investimento complessivo da 77 milioni di euro, di cui i primi 22 milioni – provenienti da fondi Fsc 2007-2013 riattivati – sono già stati stanziati. Completata la fase istruttoria, si attende ora la gara d’appalto, con l’obiettivo di aprire il cantiere all’inizio del 2026.
“Restituiamo alla comunità un luogo che è stato ferito ma mai dimenticato”, ha dichiarato con emozione Riccardo Villari, presidente della Fondazione Idis. “Abbiamo affrontato anni difficili, partendo con 20 milioni di euro di debiti e dipendenti senza stipendio. Oggi, a testa alta, possiamo dire che stiamo vincendo la sfida del rilancio”.
Accanto a lui, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha definito il progetto “un motivo di orgoglio per Napoli, per la Campania, per il Paese intero”. Perché Città della Scienza non è solo un museo: è un’infrastruttura che guarda al futuro, alle giovani generazioni, alla scienza come motore di sviluppo e cittadinanza.
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Una notte di violenza nel centro di Caserta ha portato all’arresto di tre minorenni egiziani,… Leggi tutto
Ancora un arresto nel cuore di Napoli, dove la lotta allo spaccio e alla microcriminalità… Leggi tutto
Bologna. Ci sono i video più didattici, come quello su "Come comportarsi ad un passaggio… Leggi tutto
Napoli è sua. E non per modo di dire. Dopo aver polverizzato i biglietti per… Leggi tutto
Il virus West Nile miete un’altra vittima nel Lazio: un uomo di 77 anni è… Leggi tutto
Napoli – Azione Campania annuncia la sua partecipazione alle prossime elezioni regionali del 2025 con… Leggi tutto