Proroga per il Castello delle Cerimonie fino al 2026
Sant’Antonio Abate – Il sipario sul Grand Hotel La Sonrisa non cala ancora. Il Tar della Campania ha infatti rinviato al 29 gennaio 2026 ogni decisione definitiva sulla confisca del noto complesso alberghiero, conosciuto al grande pubblico come il “Castello delle Cerimonie”. Una proroga che permette alla famiglia Polese di tenere ancora aperta la struttura, mentre prosegue il braccio di ferro legale per scongiurarne la chiusura.
La confisca dell’immobile – disposta in via definitiva per il reato di lottizzazione abusiva – resta formalmente in vigore, ma la sua esecuzione è sospesa in attesa della valutazione di nuovi elementi portati dai legali dei Polese. In particolare, due consulenze tecniche, una urbanistica e una geologica, oltre a video e documenti, puntano a dimostrare che gli interventi edilizi realizzati non avrebbero causato trasformazioni sostanziali né danni ambientali o paesaggistici.
Nel frattempo, pendono ancora due procedimenti penali: uno legato all’incidente di esecuzione e l’altro a una richiesta di revisione del processo. Intanto, da Sant’Antonio Abate arriva una dichiarazione misurata ma ferma da parte della sindaca Ilaria Abagnale: “È un provvedimento giudiziario che non va commentato, ma va rispettato. I giudici avranno altro tempo per valutare il percorso amministrativo intrapreso con trasparenza e condivisione”.
Lo scorso aprile, anche la Corte d’Appello di Roma è stata coinvolta, con la richiesta formale di cancellazione della confisca da parte di Concetta Polese, volto noto del format televisivo che ha trasformato La Sonrisa in un simbolo pop del sud Italia. Il destino del “Castello” resta dunque ancora sospeso, tra ricorsi, udienze e il tempo concesso dalla giustizia.
Vincenzo Scarpa, Giornalista Pubblicista per Cronache della Campania e
Studente di Scienze Politiche all’Università di Napoli Federico II.
Appassionato di qualsiasi tipo di sport, ama scrivere e parlare principalmente di calcio
Napoli – Una fiaccolata, una marcia silenziosa, un grido che non ha bisogno di parole.… Leggi tutto
Salerno – Cinquecento bodycam distribuite al personale sanitario per dire basta alle aggressioni. È questa… Leggi tutto
Napoli – Maxi operazione antidroga all’alba di oggi tra Napoli e Marano. La Squadra Mobile… Leggi tutto
Napoli – Paura nella serata di ieri al Vomero, quando intorno alle 22:20 un principio… Leggi tutto
Napoli - Nel marzo scorso Grazia Vernillo, Teresa De Giulio, Enzo Nugnes, Paolo Vernillo, diedero… Leggi tutto
Marano -Una serra tecnologicamente avanzata, organizzata nei minimi dettagli, è stata scoperta all’interno di una… Leggi tutto