Castellammare di Stabia – Un fine settimana di controlli intensificati per garantire sicurezza e legalità durante la movida.
I Carabinieri della Compagnia di Castellammare di Stabia, insieme ai militari del NAS di Napoli e agli agenti della Polizia Municipale, hanno condotto un servizio straordinario di controllo del territorio, con particolare attenzione alle zone più frequentate nelle ore serali e notturne.
Nel corso delle operazioni è stato sanzionato un ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie, con conseguente sospensione del deposito alimentare.Potrebbe interessarti
Napoli, blitz nella “zona rossa” della movida: multe ai residenti, esplode la rabbia nel centro storico
Napoli, via le baracche sotto Ponte della Maddalena
Blitz a Frattamaggiore: multe e denunce a negozi irregolari
Sequestrati 1.500 chili di pesce senza tracciabilità tra Mugnano e il litorale napoletano
Il bilancio complessivo dei controlli parla di 127 persone identificate e 43 veicoli controllati, con 33 violazioni al Codice della Strada accertate.
L’attività rientra in un più ampio piano di prevenzione e presidio del territorio, che proseguirà anche nei prossimi giorni con ulteriori controlli mirati alla sicurezza urbana, al rispetto delle norme sanitarie e alla tutela della quiete pubblica.







Commenti (1)
E una cosa molto importante che i controlli sono fatti per la sicurezza, ma ci vorrebbe piu attenzione anche per i giovani che non devono essere puniti ma educati. Speriamo che le azioni continuano a migliorare la situazion.