Cronaca di Napoli

Casoria Ambiente: grande partecipazione per il convegno sui controlli interni ed esterni delle società partecipate

Condivid

Nella suggestiva cornice della Basilica di San Mauro a Casoria, si è tenuto con un’ottima partecipazione generale al convegno riguardo ai controlli interni ed esterni delle società partecipate nella gestione dei servizi pubblici locali, un’iniziativa organizzata da Casoria Ambiente.

Ha coordinato i lavori il Dott. Luciano D’Emmanuele, presidente dell’organismo di vigilanza di Casoria Ambiente che prima ha introdotto i saluti istituzionali del sindaco Raffaele Bene, del presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Napoli Nord Francesco Matacena nonché primo cittadino di a.

Il dibattito poi è entrato nel vivo con l’intervento del Dott. Raffaele Cantone, Procuratore della Repubblica di Perugia che ha illustrato un quadro esaustivo sul tema della corruzione, sulle norme per contrastarla, sulla responsabilità del potere nella gestione dei servizi pubblici.

Si sono alternati pareri di grande spessore come quello del Dott. Vincenzo Nicoli, direttore del Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, del Generale Giovanni Salerno, Comandante del Nucleo Speciale Anticorruzione della Guardia di Finanza, del Prof. Avv. Francesco Fimmanò, Professore ordinario di Diritto Commerciale dell’Università Mercatorum e del Dott. Ferruccio Capalbio, Sostituto Procuratore Regionale presso la Corte dei Conti in Campania.

Ha chiuso il dibattito Massimo Iodice, amministratore unico di Casoria Ambiente che ha sottolineato il ruolo della società partecipate: “Da Casoria lanciamo un monito a livello governativo: le aziende partecipate devono essere considerate un valore aggiunto per la pubblica amministrazione ma devono essere ben gestite.

Il quadro normativo è molto complesso e tra controlli interni ed esterni il rischio è di creare confusione. Affrontiamo questo tema fondamentale per questo tipo di aziende e lo facciamo alla luce dell’esperienza di una società come Casoria Ambiente che da oltre 20 anni sta sul territorio, è sana sotto l’aspetto patrimoniale, e deve continuare ad essere ancora più performante nei servizi. Abbiamo l’obbligo di approntare servizi efficienti ed efficaci ma dobbiamo essere messi nelle condizioni di farlo”.

P.B.


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 5 Luglio 2025 - 15:25

Leggi i commenti

  • Il convegno a Casoria sembrava molto interessante, ma ho notato che non è stato dato abbastanza spazio al dialogo tra i partecipanti. I temi trattati sono importanti, ma sarebbe utile avere piu feedback da parte dei cittadini.

    • E' vero che i controlli sono fondamentali per evitare abusi e corruzione, pero credo che serva anche una maggiore trasparenza nelle decisioni prese dalle autorità. Solo cosi possiamo fidarci del sistema.

    • Sono d'accordo con Fsanna, la partecipazione attiva potrebbe migliorare la comprensione delle problematiche presentate. I relatori sono stati preparati, ma manca un coinvolgimento maggiore del pubblico nella discussione.

Pubblicato da
Redazione
Tags: Casoria

Ultime Notizie

Vigilanza potenziata per i taxi a Napoli: Manfredi risponde alle polemiche

Napoli– Il Comune di Napoli scende in campo per tutelare i turisti e i cittadini… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 12:27

Camorra, riciclaggio per i Casalesi tra Caserta e Napoli: tre arresti

Un patrimonio costruito con i soldi della camorra, nascosto dietro intestazioni fittizie e affari di… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 11:11

Terremoto ai Campi Flegrei, altra scossa alle 10,24 di magnitudo 2.7 chiusi anche i parchi archeologici

Pozzuoli - Non accenna a fermnarsi lo sciame sismico in corso ai campi Flegrei dalla… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 10:54

Terremoto ai Campi Flegrei: sospesa la circolazione di Cumana e Circumflegrea

Pozzuoli– L’area dei Campi Flegrei è stata colpita nelle ultime ore da un intenso sciame… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 09:25

Pompei, entrano nel parco archeologico scavalcando: denunciati 4 giovani turisti spagnoli

Pompei– Nuove tensioni e problemi agli Scavi di Pompei, uno dei siti archeologici più importanti… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 09:01

Napoli, Borrelli aggredito ieri sera in via Foria

Napoli- Serata abbastanza movimentata quella di ieri per l'onorevole Francesco Emilio Borrelli aggredito, verbalmente e… Leggi tutto

1 Settembre 2025 - 08:33