Cronaca Napoli

Casoria, 13enne su bici elettrica si scontra con scooter: è in fin di vita

Condivid

Casoria - Un nuovo caso riaccende il dibattito sull’incauto affidamento di mezzi elettrici ai minori. Nella notte appena trascorsa, un tredicenne è rimasto gravemente ferito in uno scontro con uno scooter in via dell’Indipendenza, a Casoria.

Secondo la ricostruzione dei Carabinieri, il ragazzo, in sella a una bici elettrica, avrebbe perso il controllo del mezzo, finendo contro un uomo in scooter.

Il centauro, un uomo già identificato dalle forze dell’ordine, è stato trasportato all’ospedale di Acerra con una frattura al setto nasale. Dimesso con 15 giorni di prognosi.
Il minore, invece, è stato codice rosso al Santobono: intubato, in prognosi riservata.

I militari delle Compagnie di Casoria e Vomero stanno ricostruendo la dinamica per accertare eventuali responsabilità. Resta però l’interrogativo: era legale per un 13enne guidare una bici elettrica?

L'allarme: troppi ragazzini su monopattini e bici elettriche

L’episodio riapre la questione della sicurezza stradale e del controllo sui mezzi elettrici, spesso affidati a minori senza adeguata consapevolezza.

Normativa vigente: Le bici a pedalata assistita (fino a 25 km/h) non richiedono patente, ma è vietato l’uso sotto i 14 anni.
Realtà: In molti casi, i genitori sottovalutano i rischi, permettendo ai figli di circolare senza protezioni o in strade pericolose.

Cosa dice la legge?

Monopattini elettrici: Vietati ai minori di 14 anni, obbligo di casco fino a 18 anni e divieto di circolazione sui marciapiedi.
Bici elettriche: Se superano i 25 km/h, sono equiparate a ciclomotori e richiedono targa, assicurazione e patentino (14 anni).

L’appello delle autorità
"Serve maggiore educazione stradale e controlli serrati", avvertono gli esperti. Intanto, il ragazzo combatte tra la vita e la morte, mentre un’altra famiglia affronta le conseguenze di un incidente forse evitabile.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 9 Luglio 2025 - 09:03 - Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • Questo episodio mostra la grave questione della sicurezza stradale per i minori. Se un tredicenne guida una bici elettrica, ci sono dei rischi che non devono essere sottovalutati, specialmente in strade con traffico.

    • E' importante che i genitori siano piu' responsabili nel controllare i propri figli quando usano mezzi elettrici. La legge esiste per una ragione e deve essere seguita per proteggere tutti.

Pubblicato da
Rosaria Federico