Furto d'acqua alla Reggia di Caserta, arrestato imprenditore
Caserta– Un imprenditore agricolo di 58 anni è stato arrestato ieri dai Carabinieri della Stazione di Caserta e del Nucleo Forestale per aver sottratto acqua destinata ai giardini della Reggia di Caserta, patrimonio Unesco.
L’uomo, accusato di furto aggravato e continuato di acqua pubblica, danneggiamento di un bene culturale, invasione di terreni dello Stato e gestione non autorizzata di rifiuti agricoli, avrebbe messo a rischio l’ecosistema e la biodiversità del sito borbonico.
L’operazione, coordinata dalla Procura di Santa Maria Capua Vetere, è scattata a seguito di indagini avviate per chiarire le cause di un’anomala carenza idrica nelle fontane e vasche della Reggia, alimentate dall’Acquedotto Carolino.
I Carabinieri hanno accertato che l’imprenditore, concessionario di un fondo agricolo di proprietà dell’Istituto Diocesano di Sostentamento al Clero di Caserta, aveva realizzato un allaccio abusivo danneggiando una vasca borbonica dell’acquedotto.
Attraverso un sistema di tubazioni in polietilene lungo 145 metri, l’acqua veniva deviata verso il suo terreno, adiacente al Bosco di San Silvestro, per irrigare sei diverse aree e alimentare una cisterna da 1.000 litri. Un foro nel muro di cinta della Reggia consentiva il passaggio delle tubazioni.
L’area interessata e il materiale utilizzato per il prelievo fraudolento sono stati sequestrati, mentre l’arrestato è stato posto agli arresti domiciliari. Le autorità sottolineano che l’attività illecita, se non interrotta, avrebbe potuto compromettere gravemente il delicato equilibrio ecologico dei giardini reali, parte integrante del patrimonio Unesco.
Napoli – Nuovo episodio di violenza armata alle porte di Napoli. Nel primo pomeriggio di… Leggi tutto
Caserta– Un denso fumo nero, carico di sostanze tossiche, si alza nella campagna di Pontelatone.… Leggi tutto
Riparte il cammino dell’Italia nelle qualificazioni ai Mondiali, e il nuovo Ct Gennaro Gattuso scommette… Leggi tutto
Napoli – Prima svolta per l’aggressione brutale subita dall'ingegnere Raffaele Di Giacomo davanti ai suoi… Leggi tutto
Napoli – "Pur essendo sinceramente onorato da una simile ipotesi – che considero un segno… Leggi tutto
Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni,… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'artioclo parla di un imprenditore che a rubato acqua per i giardini della Reggia, ma non capisco come sia possibile fare una cosa del genere. È importante proteggere il nostro patrimonio culturale e naturale, spero che giustizia venga fatta.