Caserta Attrezzature per la cura del verde, oggetto di un furto e pronte per essere immesse sul mercato in modo fraudolento, sono state confiscate e devolute alla Protezione Civile dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, su autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.
Il sequestro è avvenuto nel corso di un’operazione mirata contro i reati contro il patrimonio condotta dai militari della Tenenza di Sessa Aurunca, che hanno individuato presso un commerciante di Teano un’ingente quantità di materiali rubati, tra cui decespugliatori, motoseghe, tagliasiepi, elettroseghe, oltre a oli combustibili e accessori vari. Il valore complessivo della refurtiva ammonta a diverse migliaia di euro.
La merce, sottratta a una nota azienda produttrice del settore, era pronta per essere rivenduta illegalmente.Potrebbe interessarti
Caserta, ruba il furgone delle pizze surgelate: inseguito e arrestato
Napoli, minaccia con un coltello ragazzino che aveva lasciato la fidanzatina: condannato
Scoperto arsenale della camorra tra i boschi di Castel Volturno
Santa Maria a Vico: 53enne arrestata per furto e truffa informatica. Deve scontare un anno e mezzo di carcere
L’attrezzatura sarà ora impiegata per potenziare i servizi offerti alla collettività, contribuendo a ridurre i costi di gestione delle attività quotidiane della Protezione Civile.
Parole di ringraziamento sono giunte dal presidente dell’Ente, che ha espresso sincero apprezzamento per l’attenzione e la disponibilità dimostrate ancora una volta dalle Fiamme Gialle, sottolineando il valore concreto della sinergia tra Istituzioni a servizio del territorio.
Commenti (1)
E’ importante che le attrezzature rubate siano state confiscate, ma mi chiedo come mai ci sono cosi tanti furti in questa zona. Le forze dell’ordine dovrebbero fare di piu per proteggere i beni dei cittadini e aumentare la sicurezza.