#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Luglio 2025 - 15:02
28.4 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Caserta, attrezzature rubate confiscate e donate alla Protezione Civile

A Caserta, attrezzature rubate per il verde sequestrate dalla GdF: ora pronte a fare del bene con la Protezione Civile.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caserta  Attrezzature per la cura del verde, oggetto di un furto e pronte per essere immesse sul mercato in modo fraudolento, sono state confiscate e devolute alla Protezione Civile dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Caserta, su autorizzazione del Tribunale di Santa Maria Capua Vetere.

Il sequestro è avvenuto nel corso di un’operazione mirata contro i reati contro il patrimonio condotta dai militari della Tenenza di Sessa Aurunca, che hanno individuato presso un commerciante di Teano un’ingente quantità di materiali rubati, tra cui decespugliatori, motoseghe, tagliasiepi, elettroseghe, oltre a oli combustibili e accessori vari. Il valore complessivo della refurtiva ammonta a diverse migliaia di euro.

La merce, sottratta a una nota azienda produttrice del settore, era pronta per essere rivenduta illegalmente. Dopo la confisca, il materiale è stato consegnato ufficialmente alla Protezione Civile locale, grazie a un’azione congiunta all’insegna della solidarietà e della cooperazione istituzionale.

L’attrezzatura sarà ora impiegata per potenziare i servizi offerti alla collettività, contribuendo a ridurre i costi di gestione delle attività quotidiane della Protezione Civile.

Parole di ringraziamento sono giunte dal presidente dell’Ente, che ha espresso sincero apprezzamento per l’attenzione e la disponibilità dimostrate ancora una volta dalle Fiamme Gialle, sottolineando il valore concreto della sinergia tra Istituzioni a servizio del territorio.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Luglio 2025 - 13:50


facebook

Ultim'ora

Camorra, estorsioni a tappeto a Caivano: 8 misure cautelari
Tentato omicidio a Pianura, arrestato 20enne
Estate e zanzare, cosa sapere e cosa (non) fare
Allarme banconote false a Ischia: arrestato 50enne con mille euro...
Infermiera arrestata a Benevento: rubava farmaci dall’ospedale San Pio
Operai morti al Rione Alto, la Procura autorizza il rilascio...
A Torre del Greco le assunzioni si fanno con sorteggio...
Caivano: due minorenni arrestati mentre rifornivano il loro “drug delivery”
Starmer: ”Pronto a riconoscere in autunno lo stato della Palestina”....
Napoli, è già scontro sulle nuove regole per i locali...
Forte scossa di terremoto nella notte in provincia di Avellino
Caivano, minorenne con deficit psichiatrico costretto a vendere il suo...
Oroscopo del 30 Luglio 2025 segno per segno
Geolier testimonial dell’Officina dei Talenti
Superenalotto, realizzato un 5-+1 da 500mila euro a Certaldo. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 29 luglio
West Nile, la terza vittima in Campania si è contagiato...
Operaio ferito da un elevatore a Portici: aperta una indagine 
Napoli, tenta di rubare un telefono e aggredisce un agente:...
Napoli, arrestato 25enne olandese: era ricercato in Europa
Arciconfraternite della Curia di Napoli: definitiva la declaratoria di decadenza...
Centro storico, bloccati con borse e accessori di marca contraffatti:...
West Nile, terza vittima in Campania
Fondazione Foqus presenta: Maradona, San Gennaro e lo sciopero dei...
De Luca: “Il Santobono diventi Irccs, basta squilibri tra Nord...
Capaccio-Paestum, si tuffa in mare e muore: tragedia sotto gli...
Anziana truffata con la scusa del figlio ferito: arrestato un...
West Nile, scatta l’allerta: donazioni di sangue bloccate in 31...
Il Prefetto non si arrende: ricorso al Consiglio di Stato...
Weekend nero sulle strade italiane: 37 vittime in tre giorni
App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie