#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Luglio 2025 - 21:54
23.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Napoli, la strage degli operai: gli errori nel montaggio del...
Supereanlotto, realizzato un 5+1 da oltre 547mila euro. Tutte le...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 26 luglio...
Napoli, lo youtuber Cicalone aggredito a bastonate alla Stazione Centrale
Scontro tra auto e bus a Rivisondoli: morti due napoletani
Truffe agli anziani: arresti due giovanissimi a Napoli e San...
Carcere di Avellino: arrestato il 25enne evaso, riacciuffato nel centro...
Porta Capuana, rissa all’alba tra coltelli e bottiglie rotte
Arzano, “E’ ‘na mala jurnata pe’ te’”: minacce comandante Biagio...
Giffoni Valle Piana, morto bimbo di 7 anni caduto in...
Ponticelli, 22enne arrestato con pistola clandestina. era ricercato
Creare la prossima generazione di supermateriali con i batteri: più...
Caserta, controlli nei lavaggi auto: tre denunce e oltre 77mila...
Geolier, show da record a Napoli: 116mila spettatori per i...
Salerno, strappa una collana durante un concerto in piazza: arrestato 
Non si ferma l’ondata di truffe agli anziani: 2 arresti...
Pistola in pugno nel bar dell’Avellinese: arrestato 35enne 
Euro 2032, Napoli rischia l’esclusione: il club boccia il Maradona...
Napoli, due rapinatori minorenni fermati dalla polizia
Incidente mortale sull’A2, un uomo perde la vita: code a...
Omicidio della badante: arrestato il DJ Michelangelo Corica
Ercolano, “E’ di nuovo qui”: Carabinieri arrestano stalker
Pianura, il rappresentante di gioielli aveva inventato la rapina da...
Trentola Ducenta: arrestato il ladro seriale del Liceo
Giugliano: tentata rapina ad Elettronica 51 con spari in pieno...
Rapina a Sant’Anastasia: carabiniere fuori servizio spara e ferisce un...
Napoli, 4 avvisi di garanzia per la “strage degli operai”:...
Ischia, anziana aggredisce due vigilesse: finisce ai domiciliari
Mugnano, tentata rapina al tiktoker Mariomario: esplosi colpi di pistola
Dj Godzi, la Tac riapre i dubbi: fratture e aria...

Caserta, controlli nei lavaggi auto: tre denunce e oltre 77mila euro di sanzioni.

"Caserta: Lavoro nero e violazioni ovunque! I Carabinieri setacciano autolavaggi tra Gricignano e Marcianise. La legalità fa fatica!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Operazione interforze a Caserta ha portato a denunce e sanzioni per oltre 77mila euro in tre autolavaggi per lavoro nero e violazioni ambientali.
  • In particolare, riscontrati lavoratori irregolari, mancanza di manutenzione e irregolarità nella gestione dei rifiuti, con sospensioni delle attività e richieste di revoca autorizzazioni.

Caserta – Lavoro nero, irregolarità ambientali e violazioni alla sicurezza: è questo il bilancio dell’operazione interforze condotta dai Carabinieri della Compagnia di Marcianise, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Caserta e del Nucleo Forestale, che ha passato al setaccio tre autolavaggi nei comuni di Gricignano d’Aversa, Marcianise e Orta di Atella.

Il blitz si è concluso con tre denunce a piede libero, sanzioni per oltre 77mila euro e la sospensione di due attività.

Gricignano d’Aversa
Nel primo autolavaggio ispezionato, il titolare – un 36enne del posto – è stato denunciato per aver impiegato quattro lavoratori extracomunitari irregolari. Contestate anche gravi violazioni ambientali, tra cui la mancata tenuta del registro di carico e scarico dei rifiuti pericolosi e non, e l’omessa presentazione della dichiarazione ambientale annuale. Le sanzioni amministrative ammontano a 12.500 euro.

Marcianise
Più critica la situazione rilevata in un impianto gestito da un 36enne di Aprilia, dove i militari hanno trovato un lavoratore “in nero” e uno privo di permesso di soggiorno. Accertata anche la mancata manutenzione del sistema di depurazione, con sversamenti irregolari nella rete fognaria pubblica. Numerose le violazioni alla normativa ambientale, tra cui irregolarità nella gestione di fanghi e acque e omissioni documentali. Scattata la sospensione dell’attività e avviata la procedura per la revoca dell’autorizzazione ambientale. Sanzioni per un totale di 24.000 euro.

Orta di Atella
Infine, in un autolavaggio riconducibile a un 54enne di Casagiove, i carabinieri hanno riscontrato quattro lavoratori in nero e cinque dipendenti non sottoposti a visita medica né formati in materia di sicurezza sul lavoro. Anche in questo caso sono emerse violazioni ambientali simili agli altri due episodi. Le sanzioni hanno superato i 41.000 euro, con conseguente sospensione dell’attività e segnalazione per la revoca dell’autorizzazione.

L’operazione conferma la stretta dei carabinieri sul rispetto delle norme in settori ad alto rischio di irregolarità, come quello degli autolavaggi. I controlli proseguiranno nei prossimi giorni su tutto il territorio provinciale.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 26 Luglio 2025 - 16:29




Commenti (1)

L’operazione dei carabinieri a Caserta è stata molto importante, pero ci sono tante domande che rimangono senza risposta. Come mai ci sono ancora tanti autolavaggi che non rispettano le norme? Bisogna fare di più per garantire la sicurezza.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Cronache Podcast

  • Giugliano, la mamma del 15enne accoltellato: "Basta non se ne può più"
  • Roma, 18 truffe agli anziani: arrestati 3 napoletani
  • Napoli, l'anatema del truffatore scoperto contro l'anziana: "Devi morire, devi morire"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Le Video Storie