Caserta e Provincia

Carcere di Santa Maria Capua Vetere, uomo forza la recinzione per introdurre telefoni

Condivid

Santa Maria Capua Vetere  – Ha danneggiato la rete di recinzione del carcere ed è riuscito a penetrare in una zona vietata della struttura penitenziaria per tentare di introdurre telefoni cellulari destinati ai detenuti.

È accaduto nella notte tra domenica e lunedì nella casa circondariale di Santa Maria Capua Vetere, già al centro di gravi criticità in passato. L’uomo è stato fermato dopo pochi metri grazie all’intervento della polizia penitenziaria, ma l’episodio riaccende l’attenzione sulla debolezza dei sistemi di controllo e sorveglianza all’interno del carcere.

Non è il primo caso: solo pochi giorni prima, il 30 giugno e il 2 luglio, gli agenti avevano già sventato altre azioni illecite, con il sequestro di cellulari, sostanze stupefacenti e materiale vietato, anche grazie alla collaborazione con la Procura della Repubblica.

Sistema di sicurezza sotto pressione

Questi episodi, ravvicinati nel tempo, evidenziano un sistema di sicurezza sotto pressione, spesso costretto a rincorrere emergenze continue, nonostante l’impegno e la professionalità degli agenti in servizio.

L’introduzione di dispositivi tecnologici e droga in carcere rappresenta una falla strutturale, aggravata dalla carenza di organico, da tecnologie obsolete e da una sorveglianza esterna sempre più difficile da garantire.

Ancora una volta, l’istituto penitenziario sammaritano – già noto per le inchieste su maltrattamenti ai danni di detenuti – si ritrova al centro di un episodio che interroga le istituzioni sulle condizioni di sicurezza e sul reale controllo degli accessi, dentro e fuori la cinta muraria.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 8 Luglio 2025 - 19:40

Leggi i commenti

  • Questa situazion è preoccupante, sembra che ci sia un problema serio nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. Le forze dell'ordine fano il meglio che posson, ma senza risorse adeguate diventa difficile controllare tutto. Eppure ci sono stati già casi simili prima.

    • Sì, hai ragione, la mancanza di personale e di tecnologie adeguate complica la situazione. È necessario trovare soluzioni effettive per evitare che accadano ulteriori episodi del genere, altrimenti non si può garantire la sicurezza.

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto

Napoli– Un’auto si è ribaltata questa mattina in via Petrarca, a Napoli, causando il blocco… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:39

Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona, Geolier illumina lo show!

Napoli – Il caso che ha fatto tremare il cuore dei tifosi azzurri è chiuso:… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 15:00

Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza e prevenzione”

Napoli– Nei Campi Flegrei la terra continua a tremare, ma senza conseguenze gravi. “In questo… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:45

Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online

Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:30

Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne

Maddaloni– Un furto d’auto finito con un inseguimento, un militare ferito e il ritrovamento di… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 14:15

Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio di Giovanbattista Cutolo

Napoli– Una stele in piazza, un centro giovanile che porta il suo nome e una… Leggi tutto

30 Agosto 2025 - 13:59