#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 12:05
25.9 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tragedia Funivia del Faito, la fune si spezzò per mancata...
Torre del Greco, picchia la compagna: arrestato 32enne
Dalla Turchia confermano: Osimhen al Galatasaray, al Napoli andranno 80...
Presunta estorsione a Raoul Bova, Monzino: “Non sono indagato”
Pozzuoli, invasione di blatte nella casa popolare: anziani invalidi costretti...
Ercolano, si schianta con lo scooter: muore 27enne
San Giorgio, per 5 anni sotto il giogo dell’usura: “Mi...
Camorra, la faida Mazzarella-Alleanza e i 20 omicidi del 1997
Inferno Secondigliano: 7 agenti penitenziari feriti in un’aggressione
Alla deriva su un pedalò, salvati tre giovani al largo...
Oroscopo del 28 luglio 2025 segno per segno
Caserta, 15enne pestato per lo scooter nel parcheggio dell’oratorio
Pomigliano, serbo ucciso in una rissa: fermato un 37enne ucraino
Napoli, turisti e anziani bersaglio dei borseggiatori alla Stazione Centrale
Napoli, furto al corso Umberto: arrestato giovane marocchino
Napoli, pusher aggredisce gli agenti a Porta Nolana
Castellammare, sanzionato ristorante per gravi carenze igienico-sanitarie
Secondigliano, detenuto aggredisce sette agenti
Dramma ad Anacapri: bagnante 30enne ferito gravemente in uno stabilimento...
Maltempo in arrivo, scatta l’allerta gialla in Campania
Contromano in autostrada provoca un frontale: 4 morti
Napoli, strage degli operai, il legale della ditta noleggiatrice: “Mai...
Omicidio Vassallo, il colonnello Cagnazzo: “Totalmente estraneo ai fatti, vicenda...
Napoli, a Montecalvario ristorante sospeso per gravi carenze igieniche e...
Napoli, poliziotti eroi salvano neoanta ai Decumani: era in difficoltà...
Geolier raddoppia al Maradona: dopo il sold out del 26...
Erano truffatori di Marano in fuga le due vittime dell’incidente...
Napoli, i Falchi sventano una rapina a due turisti al...
Sant’Anastasia, spari durante la messa: bandito irrompe in chiesa e...
Napoli, con le minacce si impossessano di casa, auto e...

Cappella Cangiani prega per i tre operai morti: “Non si può morire di lavoro”

Veglia e rabbia a per i tre operai morti sul lavoro. La città si stringe in preghiera, la pronta alla battaglia legale: “Non è fatalità, è colpa”
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nel cuore di Napoli, dove il dolore si fa voce e la rabbia assume il volto del silenzio, la comunità di Cappella Cangiani si ritrova questa sera in piazzetta Pica per una veglia carica di significato. È il luogo della tragedia, quello dove tre operai hanno perso la vita venerdì scorso durante l’ennesima strage sul lavoro, e lì si eleveranno le preghiere del Rosario in loro suffragio, guidate dai sacerdoti del quinto Decanato dell’arcidiocesi partenopea.

Non sarà una semplice funzione religiosa, ma un momento collettivo di cordoglio e denuncia. Durante la veglia sarà letto anche un messaggio del cardinale Mimmo Battaglia, assente fisicamente perché impegnato a Roma per il Giubileo dei Giovani, ma presente con il cuore in una Napoli che piange e pretende giustizia.

Il dolore si intreccia alla rabbia. Rabbia di chi non accetta che la vita di un lavoratore possa essere barattata per il risparmio di pochi. Rabbia dei sindacati, che non si limitano alle parole. La Uil Campania e la Feneal Uil regionale hanno annunciato la volontà di costituirsi parte civile nel processo che seguirà alla tragedia: un atto deciso contro quella che definiscono “l’ingordigia del profitto a discapito della sicurezza”.

“Non possiamo girarci dall’altra parte – affermano con forza Giovanni Sgambati e Andrea Lanzetta – perché questa non è fatalità, è colpa. È dovere nostro e della Uil nazionale dare battaglia, stare accanto alle famiglie ora e anche domani, offrendo supporto concreto e legale”. Napoli si raccoglie attorno alle sue vittime e grida, anche nel silenzio di una piazza, che morire di lavoro è inaccettabile.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 28 Luglio 2025 - 12:05


La notizia in breve

  • La comunità di Cappella Cangiani si riunisce per una veglia di preghiera in memoria dei tre operai morti, un momento di cordoglio e denuncia.
  • I sindacati, tra cui Uil Campania, si impegnano a costituirsi parte civile nel processo, denunciando l'ingordigia del profitto a scapito della sicurezza.



facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie