Cronaca di Napoli

Campi Flegrei, Bianco(Ingv): “Il terremoto di ieri è stato attutito dal mare”

Condivid

Napoli – Notte tranquilla ai Campi Flegrei dopo il grande spavento di ieri: l’ultima scossa in ordine di tempo è stata segnalata alle 19,43 ed è stata di magnitudo 1.1.

Dopo le verifiche di vigili del fuoco e protezione civile che non hanno riscontrato danni importanti la vita è ripresa con la consueta normalità nei comuni flegrei anche se la paura resta insieme con consapevolezza che bisogna convivere con il fenomeno bradisismo.

E a proposito della scossa di ieri di magnitudo 4.6, Francesca Bianco, direttrice del dipartimento Vulcani dell’Ingv, l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha spiegato in una intervista a Repubblica che “essendo localizzata in mare e a una profondità di 3,9 chilometri, maggiore del solito, non ha provocato uno scuotimento del terreno particolarmente violento”.

E poi fa una riflessione e un annuncio per Punta Pennata a Bacoli: “Si sono registrate piccole frane nell’isola di Punta Pennata. Non è la prima volta che assistiamo a un collasso di roccia per le scosse dei Campi Flegrei.

Oltre che per i turisti, si tratta di eventi pericolosi per chi passa sotto con le barche. Prendere provvedimenti è competenza del sindaco di Bacoli, non del nostro ente, che sta facendo i sopralluoghi con la Guardia Costiera, ma a Stromboli ad esempio è in vigore un divieto di avvicinamento. È proibito scendere sotto al miglio di distanza dalla Sciara del Fuoco”.

“Fino a quando il bradisismo non cesserà, dobbiamo aspettarci scosse e sciami sismici”

“Osserviamo un’intensificazione del bradisismo, che è il motore di questi terremoti. Da 20 anni il sollevamento del terreno ai Campi Flegrei sottopone il suolo a una deformazione continua. La crosta terrestre sta accumulando uno stress importante e lo rilascia periodicamente sotto forma di terremoti. Fino a quando il bradisismo non cesserà, dobbiamo aspettarci scosse e sciami sismici”, sottolinea.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 1 Luglio 2025 - 07:29

Leggi i commenti

  • L'articolo parla di cose importanti su scosse e bradisismo. È bene sapere che ci sono stati verifiche dai vigili del fuoco. Spero che non ci siano danni seri. La vita deve continuare normalmente anche con queste paure.

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Napoli, in casa una bomba di un chilo e stupefacenti: arrestato

Napoli - Mezzo chilo di droga, un ordigno esplosivo artigianale in grado di far saltare… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 13:03

Pippo Baudo, il patrimonio milionario e il nodo dell’eredità: a chi andrà?

Dopo la morte di Pippo Baudo, avvenuta il 16 agosto 2025, il cordoglio del mondo… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 12:34

Napoli, De Laurentiis rompe il silenzio: “Costretto a cedere Kvaratskhelia”

Aurelio De Laurentiis torna a parlare della cessione più dolorosa degli ultimi anni in casa… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:48

Napoli, è virale il video dei Maranza “cacciati” dai Quartieri Spagnoli

Napoli - E' diventato virale il video pubblicato sui social della storia dei "Maranza" cacciati… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 11:32

Tarocchi online gratis attendibili: come riconoscere letture davvero serie

C’è chi li vive come rito quotidiano e chi come parentesi poetica tra una riunione… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:33

Sant’Anastasia e Brusciano, cani senza acqua né cibo: due denunce dei carabinieri

Vacanze per le famiglie, solitudine e abbandono per gli animali. L’estate continua a confermarsi una… Leggi tutto

21 Agosto 2025 - 10:22