Campania

Campania, otto casi di virus West Nile: quattro pazienti in rianimazione

Condivid

Napoli – Otto casi confermati di infezione da virus West Nile sono stati registrati in Campania, quattro dei quali in condizioni gravi, attualmente ricoverati nei reparti di rianimazione degli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli.

gran parte dei contagiati avrebbe soggiornato di recente nella zona di Baia Domizia, nel litorale casertano, dove si sarebbe sviluppato un primo cluster di infezione.

Il virus West Nile, trasmesso attraverso la puntura di zanzare infette, rappresenta un problema sanitario emergente anche in Italia. Non si tratta di un virus nuovo a livello globale, ma il suo arrivo in Campania preoccupa soprattutto per il numero crescente di casi gravi che si sono manifestati in un breve arco di tempo.

I sintomi riscontrati nei pazienti ricoverati sono febbre alta, spossatezza e malessere generale, manifestazioni tipiche dell’infezione nelle sue forme più severe. Le aree attualmente sotto osservazione, oltre al litorale casertano, includono le zone umide e acquitrinose di Persano e la foce del fiume Sele, nel Salernitano, dove le condizioni ambientali favoriscono la proliferazione delle zanzare vettori del virus.

Sulla questione è intervenuto anche il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, che ha rassicurato: «Il problema c’è, ma non registriamo focolai estesi. La situazione è sotto controllo. Stiamo esaminando con attenzione le caratteristiche di questi virus emergenti e disponiamo delle competenze tecnico-scientifiche per affrontare la situazione».

Il virus del West Nile, che ha già provocato focolai in altre regioni italiane negli anni scorsi, può risultare particolarmente pericoloso per soggetti anziani o immunodepressi. Nella maggior parte dei casi l’infezione decorre in forma lieve o asintomatica, ma in una percentuale ristretta può causare complicazioni neurologiche gravi come encefaliti o meningiti.

Le autorità sanitarie raccomandano misure di prevenzione individuale, soprattutto nelle zone costiere e in prossimità di acque stagnanti: evitare le punture di zanzare, usare repellenti, indossare abiti lunghi durante le ore serali e proteggere le abitazioni con zanzariere.

La Regione Campania, in collaborazione con le ASL locali, ha avviato un monitoraggio attento dei casi e delle aree a rischio, mentre prosegue il lavoro di controllo entomologico per individuare e limitare la diffusione del virus nei territori sensibili.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 23 Luglio 2025 - 13:05

Leggi i commenti

  • è preoccupante la situazione di queste infezioni da virus West Nile in Campania, ma spero che le autorità riescano a controllare la diffusione e proteggere i cittadini. Le misure di prevenzione sono fondamentali per evitare contagi.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
A. Carlino

Ultime Notizie

Ibiza, risonanza magnetica e tac sulla salma del dj napoletano morto in Spagna

Napoli – Sono iniziati gli esami supplementari sulla salma di Michele Noschese, il 35enne napoletano… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 21:10

Tenta di rubare in auto in sosta a via Marina: arrestato 44enne

Napoli – Stava cercando di introdursi in un’auto parcheggiata in via Marina quando è stato… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 21:04

E’ morto Hulk Hogan il re del Wrestling : “Ho perso l’eroe della mia infanzia”

Non so nemmeno da dove iniziare. Hulk Hogan è morto. L’ho letto, riletto. Ho guardato… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 20:19

Napoli, nuove regole sulla movida: stop a musica e consumazioni all’aperto dopo mezzanotte

La Giunta comunale di Napoli ha approvato una proposta di regolamento per disciplinare la movida… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 20:19

Jabil Marcianise, stop di 10 giorni in vista della cessione

Marcianise– Lo stabilimento Jabil di Marcianise, appartenente alla multinazionale americana dell’elettronica, sospenderà le attività da… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 20:09

Capri 35enne aggredisce i poliziotti dopo aver minacciato passanti

Capri– Estate turbolenta a Capri, dove si registra un nuovo episodio di violenza urbana, a… Leggi tutto

24 Luglio 2025 - 19:59