Caldo record causa quasi 500 morti in Italia
Napoli – Non accenna a diminuire l’ondata di calore che sta investendo la Campania in questi giorni. La Protezione Civile regionale ha prorogato fino alle 20:00 di sabato 5 luglio l’avviso di criticità per “ondate di calore”, a causa delle temperature superiori alla media stagionale di oltre 6,7°C, con picchi di umidità che, nelle ore serali e notturne lungo la fascia costiera, potranno superare il 70%.
A peggiorare la situazione, la quasi totale assenza di ventilazione, che contribuisce ad aumentare la percezione del caldo e lo stress termico sull’organismo.
Le autorità regionali rinnovano l’invito a tutta la popolazione, e in particolare alle categorie più vulnerabili – anziani, bambini, persone con patologie croniche o disabilità – ad adottare comportamenti prudenti per ridurre i rischi per la salute.
Evitare di uscire nelle ore più calde della giornata, in particolare tra le 11 e le 18.
Limitare l’attività fisica all’aperto, soprattutto se intensa.
Non esporsi al sole diretto senza protezione e cercare zone d’ombra se si è all’esterno.
Bere acqua frequentemente, anche in assenza di sete, per mantenere una corretta idratazione.
Consumare pasti leggeri, ricchi di frutta e verdura.
Arieggiare gli ambienti durante le ore più fresche e oscurare le finestre esposte al sole.
Prestare attenzione agli animali domestici, assicurandosi che abbiano sempre acqua fresca e un luogo ombreggiato.
Attenzione ai più fragili
Il bollettino della Protezione Civile sollecita anche i Comuni, le Asl e le strutture socio-assistenziali a mantenere attive le procedure di vigilanza, garantendo un’adeguata assistenza ai cittadini più a rischio. Particolare attenzione va riservata agli anziani soli, che spesso non percepiscono il senso di sete, e alle persone con problemi cardiovascolari o respiratori.
Restano attivi i numeri verdi delle autorità sanitarie locali per segnalare situazioni di emergenza o richiedere supporto, così come le iniziative promosse da associazioni e volontari, tra cui l’apertura di centri refrigerati e servizi domiciliari per chi non può spostarsi.
In attesa di un possibile calo delle temperature nei prossimi giorni, le autorità invitano tutti i cittadini alla massima prudenza. L’emergenza caldo, infatti, non va sottovalutata: colpi di calore e disidratazione possono avere conseguenze gravi, soprattutto nelle fasce più deboli della popolazione.
È morto durante una diretta streaming, sotto gli occhi dei suoi follower. Raphaël Graven, 46… Leggi tutto
Napoli - Si chiama Francesco Pio Salvati, 23 anni da Pianura: è lui il secondo… Leggi tutto
La Luna in Vergine ci spinge all'ordine, alla precisione e all'analisi. È un giorno perfetto… Leggi tutto
L’appuntamento con la fortuna si rinnova e, come spesso accade, regala più di una curiosità… Leggi tutto
Le estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi regalano più di una curiosità agli appassionati.… Leggi tutto
Napoli – Un pomeriggio di relax a bordo di una nave da crociera si è… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'articolo è informativo ma ci sono molte informazioni da seguire, specialmente per le persone anziane e con malattia. Bisogna bere acqua e restare in ombra, ma alcuni non seguono queste regole importanti. Speriamo che la situazione migliori.