Arrestati due estortori a Caivano per racket mafioso
Caivano – Nuovo colpo ai signori del racket di Caivano che in questo periodo stanno intensificando le richieste per il “pizzo di agosto”.
I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno infatti eseguito stamane un’ordinanza cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia, che ha portato all’arresto di due pregiudicati gravemente indiziati di associazione di tipo mafioso ed estorsione aggravata dal metodo mafioso.
Secondo le indagini, i due arrestati, che avrebbero assunto una posizione di rilievo all’interno dell’organizzazione criminale, avevano “ereditato” una vera e propria lista di imprenditori a cui imporre il pizzo. Questa lista delle vittime veniva tramandata tra i vari clan che si sono succeduti nel controllo del territorio di Caivano.
Le accuse nei loro confronti riguardano plurime estorsioni commesse in danno di questi imprenditori, tutte finalizzate ad agevolare il clan camorristico locale. L’operazione di questa mattina conferma l’impegno delle forze dell’ordine nel contrastare il fenomeno del racket che affligge il tessuto economico del Napoletano.
Napoli - Un’escalation di violenza nel cuore di Napoli: la Polizia di Stato ha eseguito… Leggi tutto
Sassinoro – Un grave disastro ambientale ha colpito il comune di Sassinoro, nel Beneventano, dove… Leggi tutto
Una violenta rissa tra gruppi di ultras, scoppiata il 26 gennaio 2025 a Torre del… Leggi tutto
ROMA. "La collaborazione tra le due principali reti di assistenza nazionali, quella delle farmacie e… Leggi tutto
Alicante - Dopo quasi tre anni di latitanza, Simone Bartiromo, ritenuto uno dei broker più… Leggi tutto
Sequestro questa mattina per la struttura turistica “Cava Regia”, parte del noto complesso turistico-alberghiero “Le… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' veramente incredibile che in una societa moderna ci siano ancora queste situazioni di racket e estorsioni. I Carabinieri fanno un lavoro importante ma serve un intervento piu forte per fermare questo fenomeno e proteggere le vittime.