Cronaca Giudiziaria

Camorra, il boss Ullero all’impresario funebre: “Ti faccio trovare il morto in auto”

Condivid

Era come una macchinetta contasoldi il clan di Francescoi Ullero: a Cardito tutti i commercianti e le imprese sono passate sotto la scure dei suoi aguzzini con estorsioni e tentate.

Il boss, quasi settantenne, stamane è finito in carcere con altri 9 dei suoi fedelissimi mentre altre sette persone sono ai domicliari e indagati e tra questi ci sono i due congiunti; la figlia Concetta Ullero di 31 anni e il fratello Carlo Ullero di 61 anni.

Nelle 360 pagine dell’ordinanza cautelare firmata dal gip Luca Rossetti su richiesta della Dda di Napoli,  si racconta di uno scenario raccapriciante di quello che è accaduto a Cardito in questi ultimi anni.

Ben 25 tra estorsioni compiute e tentate estorsioni, a cui vanno aggiunte le 4 con la tecnica del cavallo di ritorno, E poi la gestione delle piazze di spaccio e la vendita a privati di qualsiasi tipo di droga.

Tra i destinatari dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere anche Francesco Ullero, detto “cul ‘e stopp” o Francuccio” al vertice dell’omonimo clan che a Cardito, secondo la procura di Napoli, riforniva diverse piazze di spaccio e taglieggiava anche privati cittadini.

Tra gli episodi accertati, la richiesta al titolare di un’attività di onoranze funebri di versare almeno cinquecento euro per ogni funerale. la richiesta a nome del boss era stata fatta dal fratello Carlo e da Giovanni Cipolletta, altro degli arrestati di oggi.

 Pizzo di 500 euro per ogni funerale

“Vedi di farci sapere perché prima del primo dell’anno…, perchè la prima auto che vedo che è tua, te la faccio parcheggiare e ci faccio trovare il morto; ti ricordi il film che quelli parcheggiarono il morto nell’auto? lo così faccio”.

Tra i destinatari dell’arresto in carcere ci sono anche i suoi luogotenenti Rocco Chianese (suo genero) e Giuseppe De Simone.

Inoltre è emerso dalle indagini coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia, che il clan aveva a disposizione dei picchiatori che, su ordine dei vertici del clan, provvedevano ad ammorbidire i destinatari reticenti delle richieste estorsive, commercianti della zona ma non solo.

I raid punitivi, nella zona di Cardito,  secondo quanto emerso dalle intercettazioni, senza precauzioni, anche in luoghi molto frequentati: il capo clan infatti esercitava un forte potere intimidatorio grazie al quale si garantiva il silenzio di eventuali testimoni.

Tra quelle documentate dagli investigatori ne figura anche una, anche questa perpetrata con modalità violente, che ha visto vittima due donne, madre e figlia, con l’obiettivo di occupare la loro abitazione, effettivamente lasciata libera anzitempo. Le due donne subirono anche l’incendio, poi rivelatosi doloso, di un bar bistrot, appena aperto.

Elenco degli indagati

  • Francesco Ullero, 69 anni. CARCERE

  • Rocco Chianese, 35 anni CARCERE

  • Giuseppe De Simone, 43 anni CARCERE

  • Carmine Polito, 41 anni CARCERE

  • Giovanni Cipolletti, 41 anni CARCERE

  • Carlo Ullero, 61 anni CARCERE

  • Enzo Mele, 47 anni CARCERE

  • Vincenzo Avverso, 30 anni CARCERE

  • Antimo Ronga, 30 anni CARCERE

  • Luigi Tornatelli, 56 anni CARCERE

  • Domenico Iavarone, 29 anni CARCERE

  • Dario Capasso, 33 anni CARCERE

  • Nicola Barra, 47 anni CARCERE

  • Antonietta Capasso, 58 anni CARCERE

  • Nunzia Gensante, 38 anni INDAGATA

  • Concetta Ullero, 30 anni INDAGATA

  • Gaetano Cimmino, 52 anni CARCERE

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2025 - 17:43
Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Maurizio De Giovanni e Joe Barbieri celebrano la canzone napoletana alla Casa del Jazz di Roma

ROMA – Parole, note, emozioni. Si intitola Ammore lo spettacolo che venerdì 5 luglio vedrà… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 16:33

Napoli, due famiglie donano gli organi dei loro cari e salvano più vite

NAPOLI – In una città spesso schiacciata da cronache di emergenze e violenze, arrivano due… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 16:06

Boscoreale, truffa sventata alle poste: allarme phishing e i consigli di Poste Italiane

Boscoreale– Una potenziale truffa da diverse migliaia di euro è stata sventata presso l'ufficio postale… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:56

La Turris riparte dall’Eccellenza: lettera di Gravina al sindaco

Torre del Greco – Dopo il fallimento della Turris, Torre del Greco potrà ripartire dal… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:46

Salerno, contromano sull’A2: bloccato e patente revocata

Sala Consilina - La Polizia di Stato ha sventato un potenziale disastro sull'Autostrada A2 del… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:36

Allarme diossina a Napoli: superati i limiti nell’area di via Gianturco dopo l’incendio

Napoli – Allarme ambientale a Napoli dopo l’incendio divampato lo scorso 28 giugno in via… Leggi tutto

2 Luglio 2025 - 15:26