Cronaca Giudiziaria

Camorra, 330 anni di carcere per il clan Sautto-Ciccarelli

Condivid

Napoli – Dopo la retata del 2022, la Corte d’Appello conferma la solidità dell’inchiesta: boss, capipiazza e pusher subiscono pene severe, nonostante alcune riduzioni. Il verdetto colpisce duramente il sistema affaristico-criminale basato sullo spaccio di stupefacenti.

Fiumi di droga e un giro d’affari milionario: è questo il quadro emerso dall’inchiesta sul clan Sautto-Ciccarelli che ha gestito il traffico di stupefacenti nel Parco Verde di Caivano. Dopo la maxi retata del 2022 e le pesanti condanne in primo grado, si è concluso anche il processo d’appello, che ha sostanzialmente retto l’impianto accusatorio.

La Corte d’Appello ha emesso ben 41 condanne, per un totale di oltre 330 anni di reclusione, infliggendo un duro colpo all’organizzazione criminale.

Nonostante alcuni imputati abbiano ottenuto riduzioni di pena grazie a patteggiamenti, al riconoscimento delle attenuanti generiche o al vincolo della continuazione con altre sentenze, la giustizia ha colpito in maniera significativa.

Il sistema affaristico-criminale del Parco Verde era basato sullo smercio di diverse tipologie di droga: cocaina, crack, eroina, hashish e marijuana, che rifornivano non solo le piazze direttamente gestite dal clan, ma anche altri narcos attivi nelle province di Napoli e Caserta. Fondamentale, secondo gli inquirenti, anche il ruolo delle donne all’interno della rete di spaccio.

L’elenco delle condanne in appello

  • Nicola Sautto: 24 anni (aumento di 4 anni rispetto ai precedenti 20)
  • Vincenzo Bellezza: 19 anni (in continuazione)
  • Rosa Amato: 18 anni (in continuazione)
  • Cristofaro Iuorio: 18 anni
  • Salvatore Spatuzzi: 14 anni e 8 mesi (in continuazione)
  • Mariano Vasapollo (pentito): 14 anni (in continuazione)
  • Antonio Cozzolino: 12 anni e 8 mesi (in continuazione)
  • Pietro Iuorio: 12 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Pasquale Spatuzzi: 12 anni (in continuazione)
  • Gennaro Oriunto: 10 anni e 10 mesi
  • Sonia Brancaccio: 10 anni e 8 mesi (difesa dall’avvocato Leopoldo Perone)
  • Claudio Emmausso: 10 anni (in continuazione)
  • Michele Esposito: 9 anni e 4 mesi
  • Vincenzo Faiello: 9 anni e 4 mesi
  • Gennaro Sautto: 9 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Diego Mirti: 9 anni e 9 mesi (in continuazione)
  • Francesco Sponzilli: 9 anni e 6 mesi (in continuazione – difeso dall’avvocato Leopoldo Perone)
  • Veronica Treglia: 9 anni
  • Natascia Di Bartolo: 8 anni e 2 mesi (in continuazione)
  • Antonio Ausanio: 6 anni e 8 mesi
  • Cristina Ralvoni: 6 anni e 6 mesi
  • Giulio Angelino: 6 anni (conferma della condanna)
  • Vincenzo Angelino: 6 anni (conferma della condanna)
  • Andrea Falco: 6 anni
  • Salvatore La Malfa: 6 anni (conferma della condanna)
  • Arsenio Savarese: 6 anni (conferma della condanna)
  • Raffaele Scherma: 6 anni (conferma della condanna)
  • Salvatore Sarnelli: 5 anni e 8 mesi
  • Giuseppe Serino: 5 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Savana Moscardino: 4 anni e 8 mesi
  • Vincenzo Iuorio (pentito): 4 anni e 6 mesi
  • Gaetano De Gennaro: 4 anni e 5 mesi
  • Pasquale De Gennaro: 4 anni e 5 mesi
  • Nunzia Caruso: 3 anni e 1 mese
  • Concetta Leopardi: 3 anni
  • Anna Sportiello: 2 anni e 8 mesi
  • Luca Dinacci: 7 anni e 2 mesi
  • Natascia Moscardino: 7 anni e 4 mesi
  • Gennaro Oliviero: 7 anni e 4 mesi (in continuazione)
  • Emanuele Sorio: 7 anni e 4 mesi (in continuazione – difeso dall’avvocato Rocco Maria Spina)
  • Arturo Storico: 7 anni e 4 mesi (in continuazione)

La Corte d’Appello ha fissato in 60 giorni il deposito delle motivazioni della sentenza, che forniranno ulteriori dettagli sulle ragioni delle condanne e delle eventuali riduzioni di pena.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 8 Luglio 2025 - 06:50

Giuseppe Del Gaudio

Giuseppe Del Gaudio, giornalista professionista dal 1991. Amante del cinema d'azione, sport e della cultura Sud Americana. Il suo motto: "lavorare fa bene, il non lavoro: stanca"

Pubblicato da
Giuseppe Del Gaudio

Ultime Notizie

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno

Con la Luna in Scorpione e Mercurio in Leone, la giornata sarà carica di passione… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:28

Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube tossica visibile a chilometri

Pastorano– Un violento incendio è divampato nel primo pomeriggio di oggi all’interno di un capannone… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 21:09

Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime solidarietà

Un ennesimo episodio di violenza contro le forze dell'ordine si è verificato oggi ad Acerra,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:57

Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la sua battaglia più epica

A Sarno sabato 12 luglio 2025 torneremo indietro nel tempo quando tra le vie di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:30

Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su due impreparato al Diploma

Il nuovo rapporto fotografa una preoccupante battuta d'arresto negli apprendimenti in tutte le fasce d'età,… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:20

Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio Calabria

Reggio Calabria– Giuseppe Borrelli, 65enne magistrato napoletano, è stato nominato all’unanimità procuratore della Repubblica di… Leggi tutto

9 Luglio 2025 - 20:10