Caldo record causa quasi 500 morti in Italia
Il caldo record che ha stretto l’Europa in una morsa tra il 23 giugno e il 2 luglio non è stato solo sofferenza: è stato un killer silenzioso. Secondo il primo studio di attribuzione rapida dei decessi legati al caldo, condotto da scienziati dell’Imperial College di Londra e della London School of Hygiene & Tropical Medicine, il cambiamento climatico ha triplicato il numero di morti causate dalle alte temperature in 12 grandi città europee.
I ricercatori stimano che siano circa 1.500 le vittime in eccesso in quei dieci giorni, con un picco tragico registrato proprio in Italia: Milano e Roma sono fra le città più colpite, con quasi 500 decessi complessivi, e il capoluogo lombardo in testa per numero di vittime.
Il team ha utilizzato metodi validati dalla comunità scientifica internazionale per stimare l’impatto delle temperature estreme, che – a causa delle emissioni di combustibili fossili – hanno toccato livelli superiori fino a 4°C rispetto a quanto sarebbe accaduto senza l’influenza umana.
L’ondata di calore non è stata un evento isolato, ma una conseguenza diretta del riscaldamento globale. E mentre il pianeta continua a surriscaldarsi, gli scienziati lanciano l’allarme: la conta dei morti per il caldo è destinata a crescere se non si agisce subito e in modo drastico.
Roma – Antonio Conte può finalmente accogliere il suo nuovo perno difensivo. Il Napoli ha… Leggi tutto
Napoli – Atti vandalici hanno colpito la spiaggia pubblica di Largo Sermoneta, dove docce, fontanine… Leggi tutto
Caserta – Ancora una truffa agli anziani sventata grazie alla collaborazione tra cittadini e forze… Leggi tutto
Arzano – .Un cimitero a misura d’uomo con assunzioni, risanamento della casse e abbattimento della… Leggi tutto
A Sarno, la memoria non si limita a essere ricordata: prende voce, si muove, risuona.… Leggi tutto
Napoli- Anche nella serata e nella notte appena trascorsa le forze dell'ordine hanno fatto sentite… Leggi tutto