Meteo
| In
2 Luglio 2025 - 09:27

Caldo africano: oggi il picco di 40 gradi ma attenzione ai temporali al Nord

Di Federica Annunziata

L’ondata di calore africano raggiunge oggi il suo apice, con temperature che sfioreranno i 40°C in diverse regioni, in maniera particolare al Sud Italia mentre il Nord dovrà fare i conti con violenti temporali.

L’anticiclone subtropicale continua a dominare il Mediterraneo, portando sole e caldo intenso, ma l’ingresso di correnti instabili dal Nord Europa destabilizzerà l’atmosfera, innescando fenomeni estremi.Secondo i meteorologi l’evaporazione dai mari, con temperature marine di 27-28°C (4-5°C sopra la media), alimenta l’energia per temporali violenti, grandinate e forti raffiche di vento.

Da oggi, mercoledì 2 luglio, fino al weekend, Alpi e Prealpi saranno colpite da nubifragi, con possibili sconfinamenti nelle pianure del Nord. Al Centro-Sud, invece, l’anticiclone africano manterrà temperature roventi, con punte di 36-38°C in Triveneto, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia.

Il bollettino del Ministero della Salute segnala allerta di livello 3 (“bollino rosso”) per domani e dopodomani in 18 città, tra cui Roma, Milano, Firenze, Bologna e Palermo, con rischi per la salute anche per persone sane.

Giornate di caldo estremo sopra i 35°C sempre più frequenti

Temperature percepite record: 38°C a Firenze e Latina domani, fino a 39°C a Firenze e 38°C a Bologna, Brescia, Latina e Verona giovedì.I meteorologi evidenziano il nuovo volto del clima estivo del XXI secolo: giornate di caldo estremo sopra i 35°C sempre più frequenti, alternate a piogge monsoniche e grandinate devastanti, segni tangibili del cambiamento climatico in corso.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 2 Luglio 2025 - 09:27 - Federica Annunziata

Questo articolo è stato pubblicato il 2 Luglio 2025 - 09:27

Condivid
Federica Annunziata

Leggi i commenti

  • E' interessante vedere come le tempeture stano cambiando tanto in Italia, sopratutto al Sud. I temporali nel Nord sembrano essere un problema serio e i metereologi avvertono che il clima cambia sempre di piu.