AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 06:50
11.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 26 Novembre 2025 - 06:50
11.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
×

Caivano, pizzo agli imprenditori: ecco chi sono i due nuovi reggenti del clan

In manette sono finti Giovanni Barra, noto come “Giovanni ’o scucciato”, e Roberto Alfio Maugeri,
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Caivano – Una lista con nomi e cognomi, tramandata da un clan all’altro, come fosse un’eredità criminale.

È quella su cui i carabinieri del Nucleo Investigativo di Castello di Cisterna hanno acceso i riflettori, scoprendo un sistema estorsivo ben rodato, attivo a Caivano e ai danni di numerosi imprenditori locali.

Le indagini, coordinate dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, hanno portato all’arresto di due figure di vertice del gruppo camorristico: Giovanni Barra, 39 anni, noto come “Giovanni ’o scucciato”, e Roberto Alfio Maugeri, 33 anni.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Nera
Entrambi sono accusati di associazione mafiosa ed estorsione aggravata.

I due nuovi ras avevano preso il posto del boss Antonio Angelino, alias “Tibiuccio”

Secondo gli inquirenti, Barra e Maugeri avrebbero assunto la guida del clan durante la latitanza del boss Antonio Angelino, alias “Tibiuccio”, diventando i referenti principali per la gestione delle attività criminali sul territorio.

Proprio in quel periodo, i due avrebbero continuato a riscuotere il pizzo dagli imprenditori già “schedati” in un elenco, considerato un vero e proprio strumento di continuità per le estorsioni, indipendentemente da chi fosse alla guida del sodalizio.

Dall’inchiesta emergono diversi episodi di estorsione a danno di attività economiche della zona, in un contesto di sistematica pressione mafiosa sul tessuto imprenditoriale locale. Le misure cautelari sono state eseguite nelle scorse ore.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 2 Luglio 2025 - 11:06 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

L’articolo parla di un fenomeno molto grave e preoccupante che colpisce le imprese in una zona come Caivano. La situazione di estorsione è davvero allarmante, ma serve anche riflettere su come si può combattere questi fenomeni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…