San Sebastiano al Vesuvio – L’estate vesuviana si accende di risate e cultura con la quarta edizione di “Sere d’Estate” all’Arena San Sebastiano. Giovedì 31 luglio, alle 21:15, il palcoscenico sotto il cielo stellato del Vesuvio ospiterà un’icona della comicità partenopea: Biagio Izzo, che porterà in scena il suo irresistibile spettacolo “Un italiano di Napoli”.
Un appuntamento imperdibile per una serata che promette di unire il divertimento alla riflessione, nello spirito di una rassegna che si conferma punto di riferimento per il teatro e la cultura nella regione.
Con “Un italiano di Napoli”, Biagio Izzo offre un monologo brillante che intreccia l’umorismo della tradizione napoletana con una comicità moderna e acuta.
Sul palco, l’attore dipinge un ritratto vivace e ironico dell’“italiano medio” visto attraverso la lente partenopea: una Napoli fatta di tic quotidiani, manie familiari e riflessioni a voce alta, trasformate con maestria in un racconto che è al tempo stesso aneddoto e parabola.Potrebbe interessarti
Torre del Greco, il pizzaiolo Raimondo De Crescenzo conquista il Magma Bistrot con la sua arte degli impasti
Luca Lombardo conquista il pubblico di “Bulgaria’s Got Talent”
Il Premio Masaniello compie 20 anni: omaggio a Eduardo De Crescenzo al Teatro Sannazaro
Storia, gusto e Jazz: sabato a villa Campolieto l'aperitivo si fa solidale
Diretto da Pino Oliva per il Teatro Troisi, “Un italiano di Napoli” è molto più di una commedia: è uno specchio della società contemporanea, un esercizio di identità che celebra Napoli senza mai cadere nella retorica, ma con la leggerezza e l’intelligenza che contraddistinguono il talento di Izzo.
La sua performance si inserisce perfettamente nel cartellone di “Sere d’Estate”, una rassegna che, anno dopo anno, si conferma un progetto culturale di alto livello, capace di coniugare risate e riflessione, intrattenimento e pensiero.
L’Arena San Sebastiano, sotto la guida del Comune di San Sebastiano al Vesuvio e del sindaco Giuseppe Panico, si riafferma come spazio di aggregazione e bellezza, reso possibile grazie alla sinergia tra Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Film Commission, Red Carpet, Teatro Troisi, Napoli Jazz Club e Social Break Point. Un dialogo tra pubblico e privato che rende ogni evento un’occasione per celebrare l’arte e la comunità.
Mentre l’estate vesuviana continua a regalare emozioni, “Sere d’Estate” si prepara ad accogliere il pubblico con un invito: lasciarsi trasportare dalla comicità di Biagio Izzo, per ridere, riflettere e riscoprire il cuore pulsante di Napoli. I biglietti sono disponibili online e presso i punti vendita autorizzati. Non resta che segnare la data: mercoledì 31 luglio, l’Arena San Sebastiano aspetta tutti per una serata di puro teatro sotto le stelle.
Commenti (3)
Penso che sia importante promuovere eventi come questi, anche se a volte le persone preferiscono rimanere a casa. Ma un bel monologo sotto le stelle potrebbe essere una bella occasione per socializzare e divertirsi.
Ho sentito parlare bene di Biagio Izzo, ma non so se il suo stile piacerà a tutti. Napoli ha una cultura ricca e forse questo spettacolo può attrarre diversi tipi di pubblico, anche quelli che non amano la comicità.
L’evento sembra molto interessante, ma non sono sicuro se andrò. La comicità di Izzo è sempre divertente, ma mi chiedo se il prezzo dei biglietti sia accessibile per tutti. Speriamo che ci siano sconti.