#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Luglio 2025 - 21:43
25.6 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Minturno, bagnini eroi salvano 40enne di Cicciano in balia delle...
Guardiola annuncia l’addio: “Dopo il City mi fermo, devo pensare...
Napoli, scippa un uomo in Corso Lucci: arrestato 53enne dopo...
Caserta, pomeriggio di fuoco: crolla pensilina sulla A30 e incendio...
Castellammare, arrestato l’imprenditore latitante Salvatore Langellotto
Morte del DJ Godzi a Ibiza: via libera al rientro...
Napoli, Città della Scienza rinasce: via al nuovo Science Centre...
Caserta, 19enne rapinato: arrestati tre minori
Napoli, pusher algerino arrestato dalla polizia alla Maddalena
Fer lancia campagna video: tunnel, passaggi a livello, opere…
Geolier infiamma Napoli: terza data al Maradona il 28 giugno...
West Nile, muore 77enne allo Spallanzani: era stato in vacanza...
Regionali Campania 2025: Azione in campo con lista autonoma in...
Regionali 2025, De Luca: “Vigileremo perché il lavoro fatto non...
Maltempo nel Golfo di Napoli, cancellati i collegamenti veloci per...
Fondazione Vassallo: “Processi ‘Strade Fantasma’ e ‘Due Torri Bis’, il...
Estate in pausa: temporali e fresco fino al primo weekend...
Vincenzo Salemme in tournée con “Ogni promessa è debito”
Pompei, due operai precipitano da 15 metri: sono gravissimi
Giornata mondiale epatiti, esperti: accelerare con screening
Capri, caos al porto: file chilometriche e traffico in tilt
Salerno, rissa tra giovani nel centro storico: bottiglie e sedie...
Napoli, strage degli operai: notificati i 4 avvisi di garanzia
Sistema Sorrento, quattro scarcerati per vizio di forma
Nola in ansia per Davide Mansi: il calciatore operato d’urgenza...
Reggio Calabria, sacerdote arrestato per abusi su minore
Cappella Cangiani prega per i tre operai morti: “Non si...
Cilento Etno Festival, la cantante israeliana Noa ferma il concerto...
Frattaminore, la Caffetteria Lucale derubata per la terza volta: “Sempre...
Tragedia Funivia del Faito, la fune si spezzò per mancata...

Biagio Izzo illumina l’Arena San Sebastiano con “Un italiano di Napoli”

"San Sebastiano al Vesuvio: l'estate si infiamma tra risate e cultura! Torna 'Sere d’Estate' all’Arena. Non mancare, o sei fuori!"
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

San Sebastiano al Vesuvio – L’estate vesuviana si accende di risate e cultura con la quarta edizione di “Sere d’Estate” all’Arena San Sebastiano. Mercoledì 31 luglio, alle 21:15, il palcoscenico sotto il cielo stellato del Vesuvio ospiterà un’icona della comicità partenopea: Biagio Izzo, che porterà in scena il suo irresistibile spettacolo “Un italiano di Napoli”.

Un appuntamento imperdibile per una serata che promette di unire il divertimento alla riflessione, nello spirito di una rassegna che si conferma punto di riferimento per il teatro e la cultura nella regione.

Con “Un italiano di Napoli”, Biagio Izzo offre un monologo brillante che intreccia l’umorismo della tradizione napoletana con una comicità moderna e acuta.

Sul palco, l’attore dipinge un ritratto vivace e ironico dell’“italiano medio” visto attraverso la lente partenopea: una Napoli fatta di tic quotidiani, manie familiari e riflessioni a voce alta, trasformate con maestria in un racconto che è al tempo stesso aneddoto e parabola. Come un moderno Pulcinella, Izzo cattura il pubblico con il suo sorriso disarmante, trasformando ogni battuta in un frammento di poesia urbana e rendendo lo spettacolo una dichiarazione d’amore alla città che lo ha consacrato artisticamente.

Diretto da Pino Oliva per il Teatro Troisi, “Un italiano di Napoli” è molto più di una commedia: è uno specchio della società contemporanea, un esercizio di identità che celebra Napoli senza mai cadere nella retorica, ma con la leggerezza e l’intelligenza che contraddistinguono il talento di Izzo.

La sua performance si inserisce perfettamente nel cartellone di “Sere d’Estate”, una rassegna che, anno dopo anno, si conferma un progetto culturale di alto livello, capace di coniugare risate e riflessione, intrattenimento e pensiero.

L’Arena San Sebastiano, sotto la guida del Comune di San Sebastiano al Vesuvio e del sindaco Giuseppe Panico, si riafferma come spazio di aggregazione e bellezza, reso possibile grazie alla sinergia tra Regione Campania, Città Metropolitana di Napoli, Film Commission, Red Carpet, Teatro Troisi, Napoli Jazz Club e Social Break Point. Un dialogo tra pubblico e privato che rende ogni evento un’occasione per celebrare l’arte e la comunità.

Mentre l’estate vesuviana continua a regalare emozioni, “Sere d’Estate” si prepara ad accogliere il pubblico con un invito: lasciarsi trasportare dalla comicità di Biagio Izzo, per ridere, riflettere e riscoprire il cuore pulsante di Napoli. I biglietti sono disponibili online e presso i punti vendita autorizzati. Non resta che segnare la data: mercoledì 31 luglio, l’Arena San Sebastiano aspetta tutti per una serata di puro teatro sotto le stelle.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 28 Luglio 2025 - 21:43


La notizia in breve

  • Biagio Izzo porterà lo spettacolo “Un italiano di Napoli” il 31 luglio all'Arena San Sebastiano, unendo comicità e riflessione.
  • La rassegna “Sere d’Estate” celebra la cultura e l’arte, promuovendo un dialogo tra pubblico e privato nel cuore di Napoli.



facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano

Le Video Storie