AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 11 Ottobre 2025 - 22:19
17.7 C
Napoli

Bacoli, sequestrato ormeggio abusivo con 54 imbarcazioni

L'area demaniale marittima occupata abusivamente: scatta la denuncia
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Bacoli– Blitz della Guardia di Finanza lungo la costa flegrea. Questa mattina il Reparto Operativo Aeronavale di Napoli ha sequestrato uno specchio d’acqua di circa 2.200 metri quadrati, occupato abusivamente da 54 natanti nel territorio del Comune di Bacoli.

L’intervento rientra nell’ambito del piano di intensificazione dei controlli contro l’abusivismo demaniale e commerciale lungo le coste campane.

A finire nei guai è stato un imprenditore, titolare di una regolare concessione marittima limitata a 900 metri quadrati, che secondo gli accertamenti delle Fiamme Gialle avrebbe esteso il proprio utilizzo dell’area oltre i limiti autorizzati, occupando abusivamente una porzione ben più ampia del demanio.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli

L’uomo è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per occupazione abusiva di suolo demaniale.

All’operazione hanno preso parte anche i militari della Tenenza di Baia, che si occuperanno ora degli approfondimenti di natura fiscale legati all’attività svolta nell’area sequestrata. L’intervento ha richiesto l’impiego di unità navali e del Nucleo Sommozzatori del Corpo, fondamentali per le verifiche subacquee e il censimento completo delle imbarcazioni.

Le attività della cosiddetta “Polizia del Mare” proseguiranno nei prossimi giorni con ulteriori controlli lungo tutto il litorale regionale, con l’obiettivo – sottolineano fonti investigative – di tutelare il patrimonio pubblico, contrastare le occupazioni illegali e garantire condizioni eque per gli operatori del settore nautico e turistico che rispettano le normative.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 30 Luglio 2025 - 18:47 - Gustavo Gentile

Commenti (1)

L’intervento della Guardia di Finanza è stato necessario ma forse non basterà per fermare l’abusivismo che continua a esser presente lungo le coste. Spero che le prossime operazioni siano più frequenti e mirate, così da salvaguardare l’ambiente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Nessun articolo pubblicato oggi.

Primo piano

Podcast

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti