#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Luglio 2025 - 15:05
30.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Avellino, sequestrate 2 aziende tessili: smascherato un giro di caporalato

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Un'operazione congiunta di Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha portato al sequestro di due aziende tessili a Domicella (Avellino) per presunto caporalato e sfruttamento di manodopera straniera, con venti lavoratori bengalesi impiegati irregolarmente.
  • Quattro individui sono stati denunciati per intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, mentre le aziende sono risultate in condizioni igienico-sanitarie e di sicurezza inadeguate, evidenziando un grave disprezzo per i diritti dei lavoratori.

Avellino– Una vasta operazione congiunta condotta da Polizia di Stato e Guardia di Finanza ha portato al sequestro di due aziende tessili nel comune di Domicella, in provincia di Avellino, svelando un presunto caso di caporalato e sfruttamento di manodopera straniera.

L’intervento, coordinato dalla Procura della Repubblica di av, rientra in una più ampia strategia di contrasto al fenomeno del lavoro nero e dell’intermediazione illecita.

L’operazione ha visto l’impiego di agenti del commissariato di Lauro, personale dell’Ufficio Immigrazione della Questura di Avellino e militari della Guardia di Finanza di Baiano. Durante i controlli, sono stati individuati e identificati venti cittadini originari del Bangladesh.

Sebbene in possesso di regolare permesso di soggiorno, i lavoratori erano impiegati con contratti irregolari o completamente “in nero”, evidenziando una chiara situazione di sfruttamento.

Le indagini hanno portato alla denuncia di quattro individui, tutti di nazionalità bengalese: i due titolari delle aziende, rispettivamente di 46 e 45 anni, e altri due connazionali. Sono accusati di intermediazione illecita e sfruttamento del lavoro, reati volti a tutelare i diritti dei lavoratori e contrastare forme moderne di schiavitù.

Oltre alle irregolarità contrattuali, è emerso che i due opifici tessili operavano in condizioni critiche, completamente privi dei requisiti igienico-sanitari minimi e delle più elementari norme di sicurezza sul lavoro.

Questa grave mancanza non solo mette in luce un disprezzo per la dignità dei lavoratori, ma rappresenta anche un serio rischio per la loro incolumità.

Le aziende sono state poste sotto sequestro, e le autorità proseguono le indagini per accertare eventuali ulteriori responsabilità e ramificazioni di questo giro di sfruttamento. L’operazione sottolinea l’impegno costante delle forze dell’ordine nel combattere il caporalato e garantire il rispetto della legalità nel mondo del lavoro.


Articolo pubblicato da [authors] il giorno 19 Luglio 2025 - 15:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, Piazza del Gesù: aggredisce i militari dell’Esercito: arrestato un...
Napoli, rapina violenta a Montesanto: arrestato 43enne
Raiz e Massimiliano Gallo : la collaborazione “misteriosa”
Giugliano, aveva stupefacenti in casa: arrestato 41enne, denunciata la moglie
Capri, caos alla Grotta Azzurra: turisti costretti a pagare per...
Battipaglia, fermato con un silenziatore d’arma in auto: arrestato 35enne
E’ morto Sergio Campana, storico presidente AIC. Aveva 91 anni
Colpi di fucile contro la casa dell’ex compagna: due arresti...
Piazza Bellini, ennesimo arresto nella movida: pusher fermato dai carabinieri...
Camorra, sequestro beni da 350mila euro a pregiudicato legato ai...
Ercolano, fermati i baby rapinatori via Benedetto Cozzolino
Camorra, l’omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella...
Omicidio Maimone, al via l’appello il 6 novembre
Napoli, la Soresa discute su “Digitalizzazione dei Contratti Pubblici”
Torre Annunziata, neonata rischia il soffocamento: salvata dai poliziotti-eroi della...
Oroscopo di oggi 19 luglio 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio tra Torre del Greco e Trecase :...
Capri, pesca a strascico vicino ai Faraglioni: denunciato
Positano, incendio minaccia l’hotel di lusso San Pietro
Forio d’Ischia: sigilli al sito “Scannella” per devastazioni edilizie su...
Caserta, furto nell’area industriale: 53enne sorpreso dai carabinieri finisce ai...
Il “pizzo estivo” nel cuore di Napoli: esattore arrestato a...
Il Vesuvio brucia ancora, ritorna l’incubo incendi?
Come vedere chi guarda il tuo profilo Instagram
Trentola Ducenta, scatta la trappola ai ladri d’auto: due giovani...
Napoli soffocata dai cantieri: tassisti sul piede di guerra dopo...
Caivano, stupefacenti nascosta in una fioriera: arrestato pusher 56enne
Discarica Abusiva da 450 Mq Sequestrata a Mondragone
Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e...
Napoli, maxi sequestro da 97 milioni per falsi crediti d’impresa 
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE