#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Luglio 2025 - 16:55
30.2 C
Napoli
App Sinfonia Desktop

Autista aggredito da un passeggero: nuova violenza su un bus della Sita Sud a Salerno

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • A Salerno, un autista della Sita Sud è stato aggredito da un passeggero per una fermata non autorizzata, riportando contusioni.
  • L'Ugl Autoferrotranvieri chiede maggiori misure di sicurezza come cabine blindate e telecamere per proteggere i lavoratori dai violenti.

È accaduto ancora, e questa volta a Salerno: un autista della Sita Sud è stato aggredito da un passeggero furioso per una fermata non autorizzata. L’episodio, denunciato dall’Ugl Autoferrotranvieri, ha avuto luogo nella serata di ieri su una corsa diretta a Campagna, partita da Salerno alle 20:15. Poco dopo essere arrivato nella zona di Fuorni, il conducente è stato affrontato da un passeggero che pretendeva la sosta in un punto non previsto dal tragitto.

Di fronte al rifiuto del lavoratore, l’uomo ha perso completamente il controllo: prima ha iniziato a colpire la porta del mezzo, poi ha azionato il freno di emergenza causando l’apertura automatica dell’anta e, infine, si è scagliato fisicamente contro l’autista. Quest’ultimo ha riportato diverse contusioni e si è dovuto recare al pronto soccorso, dove gli sono stati diagnosticati cinque giorni di prognosi. L’aggressore, nel frattempo, è fuggito ed è tuttora ricercato.

Gabriele Giorgianni, segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri Salerno, lancia un grido d’allarme: “Non è più accettabile. I nostri lavoratori salgono a bordo col timore di essere presi a pugni solo per aver fatto il proprio dovere. Le parole di solidarietà non bastano più: servono presidi, cabine blindate e telecamere. Vogliamo sicurezza, non applausi”.

Una richiesta forte e chiara, che si aggiunge al crescente malcontento tra gli operatori del trasporto pubblico locale, sempre più esposti alla violenza e sempre meno tutelati. La tratta, il servizio, la puntualità: nulla conta, se non si protegge chi ogni giorno guida con responsabilità migliaia di cittadini verso le loro destinazioni.


Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 22 Luglio 2025 - 16:55

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Terroni si nasce: Paolo Caiazzo e il teatro della meridionalità...
Pianura, perseguita l’ex e tenta di entrare in casa: arrestato...
Napoli, minaccia un’automobilista per soldi: arrestato lavavetri gambiano in via...
E’ un caso diplomatico la morte di dj Godzi a...
Salerno, violenza su 2 allieve minorenni: arrestato istruttore
Calcio, Rinasce la FC Barrese Ester
Casal di Principe, inseguimento nella notte: arrestati due pusher 17enni
Eboli, furto di rame al Palasele: danni per oltre 15mila...
Napoli, intervento record al Policlinico Vanvitelli: corretta una grave scoliosi...
Giro di vite nelle acque del Golfo di Napoli: tre...
Castello delle Cerimonie, nuova proroga: chiusura rinviata al 2026
Scampia, un anno dopo: una fiaccolata per non dimenticare il...
Salerno, 500 nuove bodycam per la sicurezza degli operatori sanitari
Colpo ai narcos di Napoli e Marano: 12 arresti
Paura nella notte al Vomero, cassonetti in fiamme nei pressi...
Napoli, grazie a “Il Giardino d’autore” rinasce la cultura a...
Marano di Napoli, scoperta serra hi-tech in villa: arrestato 63enne
Come riconoscere e affrontare i segnali di malfunzionamento dell’ABS nel...
Caserta, picchia la compagna per soldi arrestato
Il giallo di Ibiza: la morte del dj napoletano Godzi,...
Napoli, maxi sequestro agli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Caldo record al Sud e maltempo al Nord: l’Italia tra...
Napoli, chiesta la conferma dei 16 anni di carcere per...
Napoli, pusher in bicicletta “tradito”dal cliente: arrestato
Pagani, infermiere aggredito mentre soccorre una donna in un ristorante
Oroscopo del 22 luglio 2025 segno per segno
Reggia di Caserta cancella il concerto di Gergiev: polemiche e...
Contursi, furto di cavi di rame mette fuori uso impianti...
Vitulano, dopo un secolo i nipoti americani ritrovano le radici...
Napoli, la telenovela Osimhen è finita
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Tarquinia, 78enne dichiarato morto si risveglia mentre arriva il carro funebre
  • Camorra, l'omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano
  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE