AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 16:21
14.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 18 Novembre 2025 - 16:21
14.9 C
Napoli

ASL Salerno protagonista in Senato al convegno sull’Intelligenza Artificiale e la tutela delle fasce fragili

Roma: A Palazzo Madama si è parlato di intelligenza artificiale in sanità. Speriamo non si dimentichino dei più fragili!
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Roma– Si è tenuto nei giorni scorsi a Palazzo Madama un convegno dedicato al ruolo dell’Intelligenza Artificiale nella sanità e al suo impatto sulle fasce più fragili della popolazione.

Un’occasione di confronto tra istituzioni, esperti e operatori sanitari, promossa dal Senatore Francesco Giacobbe, con l’obiettivo di analizzare le potenzialità dell’IA nei processi sociosanitari.

Tra i protagonisti dell’iniziativa anche l’ASL Salerno, rappresentata dal dottor Antonio Coppola, direttore dell’UOC Governance dei Processi di Telemedicina e Intelligenza Artificiale, che ha illustrato l’esperienza campana e, in particolare, l’avanguardia della sua azienda sanitaria.

La ASL salernitana, infatti, è stata tra le prime in Italia a dotarsi di una struttura dedicata alla gestione e allo sviluppo dell’IA applicata alla sanità pubblica.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Salerno

Nel suo intervento, Coppola ha evidenziato come le nuove tecnologie, se orientate con criterio, possano abbattere le barriere geografiche, culturali e sociali, portando cure e assistenza direttamente nelle case dei cittadini, migliorando così prevenzione, diagnosi precoce e continuità assistenziale.

Durante il convegno sono stati illustrati alcuni dei progetti innovativi attualmente attivi sul territorio salernitano, tra cui:

Telestroke, premiato da Agenas e Sics, che consente la gestione in tempo reale dell’ictus cerebrale;
Il monitoraggio remoto della retinopatia diabetica nelle aree interne del salernitano;
L’impiego dell’IA predittiva per la salute mentale e le demenze, in collaborazione con l’Università Vanvitelli;
L’adozione del sistema GI Genius in ambito endoscopico per una diagnosi precoce ad altissima precisione.

L’incontro in Senato ha confermato il crescente ruolo dell’Intelligenza Artificiale come leva strategica per l’innovazione nel servizio sanitario nazionale, soprattutto nell’ambito dell’accessibilità e dell’equità delle cure per le fasce di popolazione più deboli.

Articolo pubblicato il 29 Luglio 2025 - 13:39 - A. Carlino

Commenti (1)

L’articolo parla di un convegno sull’Intelligenza Artificiale nella sanità, ma non è chiaro quali siano i veri benefici per le persone più fragili. Molti progetti sembrano interessanti, ma serve più chiarezza sulle implementazioni reali e sui risultati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
Napoli, Nunzia Cappitelli aveva denunciato due stalker
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol