Arzano – Scoppia la polemica sull’allocazione di fondi pubblici per i festeggiamenti di Santa Giustina.
L’amministrazione guidata dal sindaco Aruta, insieme all’assessore Guida, ha deciso di stanziare ulteriori 22.000 euro per l’evento, somma che si aggiunge ai 30.000 euro già previsti nel bilancio comunale e ai 20.000 euro erogati dalla Regione Campania, portando il totale a 72.000 euro.
Una cifra giudicata “eccessiva e difficilmente giustificabile” dall’opposizione consiliare, in un contesto di pre-dissesto finanziario del Comune.Il capogruppo di opposizione Luigi De Rosa, a nome dell’intera minoranza, ha espresso forte contrarietà alla scelta, definendola “scellerata e irresponsabile”.
Pur riconoscendo il valore delle tradizioni e della festa patronale per la comunità, i consiglieri sottolineano che destinare una somma così rilevante a un singolo evento appare sproporzionata, soprattutto considerando le numerose esigenze non soddisfatte del territorio.
“Quei fondi avrebbero dovuto essere investiti in servizi essenziali, manutenzioni, sostegno sociale o nel risanamento del bilancio comunale”, ha dichiarato De Rosa, criticando una gestione delle risorse pubbliche ritenuta distante dai bisogni reali dei cittadini.
L’opposizione annuncia di voler vigilare con attenzione sulle scelte amministrative, chiedendo un cambio di rotta che metta al centro il bene comune e le urgenze della collettività. La vicenda alimenta il dibattito politico locale, con i riflettori puntati sulle priorità di spesa in un momento di fragilità economica per il Comune.
Articolo pubblicato il giorno 10 Luglio 2025 - 17:02