ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Agosto 2025 - 22:40
29.1 C
Napoli

Amabiland, il Coachella Partenopeo di Martina Strazzer: tra marketing e narrazione culturale

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ercolano – Napoli si prepara a ospitare “Amabiland”, l’evento ideato da Amabile Jewels, il brand della modenese Martina Strazzer, che per due giorni trasformerà il Complesso Zeno – un’area verde tra Vesuvio e mare – in un festival di musica, estetica e intrattenimento.

Presentato come un “Coachella partenopeo”, Amabiland solleva interrogativi: è un’autentica celebrazione culturale o un’estensione fisica di una strategia di marketing? Da Modena, dove tutto è iniziato con un investimento di 300 euro nella cameretta di Martina Strazzer, a Bologna, con l’apertura del primo flagship store in via Rizzoli ad aprile, il brand ha consolidato le sue radici emiliane.

Tuttavia, l’assenza di iniziative al Sud Italia aveva suscitato critiche da parte di una community che si sentiva esclusa dalla narrazione inclusiva promessa sui social. Amabiland, ospitato a Napoli, sembra rispondere a questo malcontento, ma non senza ambiguità: è un’apertura autentica al Sud o un’operazione estetica per capitalizzare sull’appeal iconico della città?Napoli, protagonista di un boom turistico e culturale, è la cornice ideale per un brand che vive di comunicazione visiva e trend social.

La città, celebrata per record calcistici, serie Netflix e successi musicali, è però spesso ridotta a cliché estetico, consumata attraverso filtri e reel. Fenomeni come Rita De Crescenzo, Very, Sasy e Patrizio Chianese trasformano il degrado in contenuto virale, un contesto che Amabiland sfrutta con il suo immaginario “Safari Boho Chic”, potenzialmente estraneo al territorio.

Il programma include body painting, letture dei tarocchi, un’esperienza artistica con Jacqueline Luna Di Giacomo e una line-up musicale che spazia tra pop, reggaeton e revival. Le attività, definite “gratuite” ma accessibili solo con biglietto, sembrano orientate più a generare contenuti social che a creare un’esperienza culturale partecipativa.

I corner shop distribuiranno la nuova collezione safari-glam, mentre i primi 4.000 acquirenti riceveranno una VIP Box, un kit pensato per alimentare la narrazione visiva del brand.A rafforzare l’evento, la collaborazione con NSS Magazine, punto di riferimento per l’estetica urban e le culture giovanili.

NSS Edicola sarà uno spazio di vendita per una capsule esclusiva di magliette Amabile Napoli, un’alleanza che punta a inserire il brand nei circuiti della Gen Z e del fashion indipendente.

Tuttavia, il rischio è che Napoli venga ridotta a un souvenir estetico, più che valorizzata come contesto culturale.Amabiland si presenta come un incontro tra brand e community, ma la sua natura performativa solleva dubbi sulla capacità di produrre valore condiviso. La retorica della connessione autentica si scontra con un evento che pare più funzionale alla visibilità social che al dialogo con il territorio.

Napoli, presente ma muta, rischia di essere solo uno sfondo per foto e caption, replicando uno schema di appropriazione culturale mascherata da celebrazione.La vera sfida per Amabiland sarebbe raccontare Napoli senza piegarla a un’estetica prefabbricata. Ma per un evento nato da un brand, e non da un’urgenza culturale, il confine tra intenzione e opportunismo resta sottile. Napoli osserva: se sarà hype o restituzione culturale, lo diranno i fatti. L’appuntamento è fra poche ore, e i numeri parleranno.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 11 Luglio 2025 - 13:16

Leggi anche

Commenti (1)

L’evento Amabiland pare essere una mescola di elementi interessanti ma c’è da vedere se sarà realmente un’opportunità per la cultura napoletana o solo un modo per fare soldi. Napoli ha bisogno di piu iniziative autentiche.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Forte scossa ai Campi Flegrei, epicentro a Lucrino: magnitudo 3.0,...
Superenalotto: una combinazione da “settantina” e nessun 6. Jackpot a...
Caso Napoli-Decibel Bellini: bufera social su Geolier e la sua...
Lotto e 10eLotto: pioggia di numeri gemelli e sorprese da...
Coprifuoco per i minorenni a Casal di Principe: il sindaco...
Napoli, droni-spia sulle carceri: processo bis per la “holding” dei...
Salerno, giovane madre perseguitata dall’ex: minacce di morte anche sui...
Durissimo sorteggio Champions per il Napoli: ci sono Chelsea e...
Camorra, arrestato il fiancheggiatore del baby killer di Pianura
La Madonna di Piedigrotta torna in mare dopo 25 anni:...
Napoli, Borrelli sfida il “truffatore di Ferragosto”: “Khalifa si presenti...
Napoli, lo stadio cambia voce: via lo storico speaker Decibel...
Colpo ai narcos di Scampia: arrestato corriere con 80 chilogrammi...
Ospedale del Mare, la Neuroradiologia apre anche nei weekend: abbattute...
Tragedia a Polla: 78enne muore dopo un volo in una...
Crisi Trasnova, l’allarme di Auriemma (M5S): “400 famiglie a rischio,...
Napoli, maxi-pulizia del centro storico: da Galleria Umberto a Santa...
Sarno, aggredisce due gemelli nel sonno a coltellate: arrestato 26enne...
Avellino, scoperto arsenale in una casa abbandonata a Roccabascerana
Maltempo in Campania, allerta gialla per due giorni: rischio temporali,...
Napoli, onorificenze ai carabinieri della Campania: eroi della lotta alla...
Schianto mortale a Teverola: muore 48enne di Giugliano
Napoli, personale dell’Ospedale dei Colli in sciopero della fame per...
Napoli, migrante accoltellato nella notte a Porta Capuana
Napoli, aggressione all’alba in piazza Dante: tunisino ferito
Caso Tramontano, la sorella di Giulia contro la famiglia di...
Napoli, raid notturno contro un bus ANM a Poggioreale: vetri...
Napoli, tragedia sfiorata ai Quartieri Spagnoli: spari contro la casa...
Napoli, ore d’ansia per Carmine Mirabella: scomparso da domenica nella...
Oltre il caso “Mia Moglie” anche Meloni, Schlein e altre...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per ascoltare

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per ascoltare

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per ascoltare

  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera

    Clicca per ascoltare

  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli

    Clicca per ascoltare

Vedi tutti gli episodi su Spreaker