Allerta per banconote false a Ischia questa estate
Ischia – L’estate e il massiccio afflusso turistico si confermano un terreno fertile per la diffusione di banconote false, un problema che le forze dell’ordine monitorano con crescente attenzione.
Contenuti
L’ultimo caso arriva direttamente dall’isola di Ischia, meta prediletta per le vacanze estive, dove i Carabinieri hanno intercettato un uomo in possesso di mille euro in banconote contraffatte.
I controlli serrati dei Carabinieri al porto di Ischia, volti a monitorare il costante flusso turistico sull’isola, hanno permesso di individuare e fermare Giuseppe Savarese, un 50enne napoletano già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato bloccato appena sbarcato dall’aliscafo proveniente da Napoli e sottoposto a perquisizione.
Nelle sue tasche sono state rinvenute e sequestrate 20 banconote false dal taglio di 50 euro, per un totale di mille euro. La fattura delle banconote era, a prima vista, piuttosto convincente.
Tuttavia, la prontezza dei militari è stata determinante: i Carabinieri hanno notato un dettaglio cruciale, ovvero che due delle banconote riportavano lo stesso codice alfanumerico. Questo particolare ha spinto gli inquirenti ad approfondire immediatamente la vicenda, portando alla scoperta della contraffazione.
Giuseppe Savarese è stato arrestato e, oltre alla reclusione, per lui sarà proposto il foglio di via obbligatori, misura volta a impedirgli il ritorno sull’isola. L’episodio sottolinea la necessità di un’elevata vigilanza, soprattutto nei periodi di alta stagione turistica, quando l’ingente movimento di persone può favorire la circolazione di denaro illecito.
Le forze dell’ordine invitano alla massima attenzione nel maneggiare contante, specialmente in contesti affollati, e a segnalare immediatamente qualsiasi sospetto di banconote contraffatte.
Un’infermiera di 47 anni, O.G., in servizio presso l’ospedale “San Pio” di Benevento, è stata… Leggi tutto
Napoli– La Procura di Napoli ha autorizzato il rilascio delle salme dei tre operai morti… Leggi tutto
Torre del Greco - L’azienda Velia Ambiente s.r.l. ha pubblicato un avviso di selezione per… Leggi tutto
Caivano - Si muovevano in un’auto bianca, agili e rapidi come fattorini, ma invece di… Leggi tutto
Il premier britannico Starmer, nel corso della riunione di gabinetto del proprio governo, ha avuto… Leggi tutto
Napoli– Una nuova stretta sulla movida nel centro storico di Napoli, con proposte normative provenienti… Leggi tutto