Allerta per banconote false a Napoli e provincia
Ischia - L'estate e il massiccio afflusso turistico si confermano un terreno fertile per la diffusione di banconote false, un problema che le forze dell'ordine monitorano con crescente attenzione.
L'ultimo caso arriva direttamente dall'isola di Ischia, meta prediletta per le vacanze estive, dove i Carabinieri hanno intercettato un uomo in possesso di mille euro in banconote contraffatte.
I controlli serrati dei Carabinieri al porto di Ischia, volti a monitorare il costante flusso turistico sull'isola, hanno permesso di individuare e fermare Giuseppe Savarese, un 50enne napoletano già noto alle forze dell'ordine. L'uomo è stato bloccato appena sbarcato dall'aliscafo proveniente da Napoli e sottoposto a perquisizione.
Nelle sue tasche sono state rinvenute e sequestrate 20 banconote false dal taglio di 50 euro, per un totale di mille euro. La fattura delle banconote era, a prima vista, piuttosto convincente.
Tuttavia, la prontezza dei militari è stata determinante: i Carabinieri hanno notato un dettaglio cruciale, ovvero che due delle banconote riportavano lo stesso codice alfanumerico. Questo particolare ha spinto gli inquirenti ad approfondire immediatamente la vicenda, portando alla scoperta della contraffazione.
Giuseppe Savarese è stato arrestato e, oltre alla reclusione, per lui sarà proposto il foglio di via obbligatori, misura volta a impedirgli il ritorno sull'isola. L'episodio sottolinea la necessità di un'elevata vigilanza, soprattutto nei periodi di alta stagione turistica, quando l'ingente movimento di persone può favorire la circolazione di denaro illecito.
Le forze dell'ordine invitano alla massima attenzione nel maneggiare contante, specialmente in contesti affollati, e a segnalare immediatamente qualsiasi sospetto di banconote contraffatte.
Napoli– Un colpo rapido, nel cuore pulsante della città, tra i vicoli affollati e le… Leggi tutto
Casapulla – Dura offensiva dei Carabinieri al traffico di droga nel Casertano. Un'operazione notturna tra… Leggi tutto
Napoli – Ancora spari nel cuore della movida napoletana. Intorno alle tre di notte, a… Leggi tutto
Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana,… Leggi tutto
Grazzanise– Un'officina meccanica clandestina, un deposito di rifiuti pericolosi a cielo quasi aperto e lo… Leggi tutto
Napoli– Colpi secchi echeggiati nella notte della movida, un'eco di violenza che ha causato momenti… Leggi tutto
Leggi i commenti
E' importate prestare attenzioni su queste situazion che riguardano la sicurezza economica. Le forze dell'ordini fanno un lavor importante, ma bisogna anche che i turisti siano informati su come riconoscere le banconote false per evitare problemi.