La notizia in breve
- Acerra è in preda alla violenza, con episodi che creano insicurezza tra i cittadini, come quello di un uomo armato di sasso.
- Politici locali chiedono interventi immediati e più controlli per garantire sicurezza, insieme a progetti di riqualificazione per i giovani.
La paura domina le notti di Acerra, dove gli episodi di violenza si moltiplicano, trasformando le strade in scenari di insicurezza. L’ultimo caso, riportato dal portale Tablò, si è verificato nel cuore di Corso Garibaldi: un uomo a torso nudo, armato di un grosso sasso, ha seminato il panico, costringendo passanti a rifugiarsi in un negozio aperto.
A pochi metri, un secondo individuo, anch’egli con un masso in mano, osservava la scena con fare minaccioso.Un video girato da residenti mostra un terzo uomo, armato di una bottiglia di vetro, che sfida i primi due, in un crescendo di tensione che evidenzia la gravità della situazione.
Non un episodio isolato, ma parte di un’ondata di violenza che sta alimentando il timore tra i cittadini, specialmente nelle ore notturne.“È un’emergenza sicurezza,” denuncia Francesco Emilio Borrelli, deputato di Alleanza Verdi-Sinistra.
“Le notti nelle città della provincia di Napoli sono diventate sinonimo di paura. Scene da far west urbano sono inaccettabili. Serve un intervento immediato per garantire ordine e sicurezza.”Rosario Visone, co-portavoce di Europa Verde Campania, aggiunge: “Più controlli delle forze dell’ordine sono indispensabili, ma non bastano.
Occorrono progetti di riqualificazione per i giovani a rischio. La sicurezza si costruisce con prevenzione e presenza istituzionale sul territorio.”Borrelli e Visone assicurano: “Monitoreremo la situazione ad Acerra, raccogliendo le denunce dei cittadini e sostenendo azioni per restituire legalità e vivibilità alla città.”
Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 24 Luglio 2025 - 13:16

Collaboratore di lunga data di Cronache della Campania
Da sempre attento osservatore della società e degli eventi.
Segue la cronaca nera. Ha collaborato con diverse redazioni.