Attualità

Violenza di genere, al via “ProgettoRispetto”: firmato protocollo tra Polizia di Stato e Fondazione Conad ETS

Condivid

Roma – È stato siglato il 13 giugno 2025 il protocollo d’intesa tra la Polizia di Stato e la Fondazione Conad ETS per l’avvio del progetto nazionale “ProgettoRispetto – Insieme contro la violenza di genere”, un’iniziativa rivolta in particolare alle nuove generazioni, con l’obiettivo di promuovere la cultura del rispetto e prevenire ogni forma di violenza basata sul genere.

L’accordo è stato sottoscritto dal Prefetto Alessandro Giuliano, Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, e da Maria Cristina Alfieri, Segretario Generale e Direttrice della Fondazione Conad ETS. Il progetto nasce dalla comune volontà di costruire una società più equa e consapevole, intervenendo in modo concreto su educazione, prevenzione e supporto alle vittime.

Attraverso il portale www.progettorispetto.it, saranno messi a disposizione materiali didattici gratuiti, documentari, testimonianze e incontri formativi rivolti a studenti, docenti e famiglie delle scuole secondarie di primo e secondo grado. In calendario anche workshop interattivi, campagne social, e attività con esperti e formatori locali.

Il protocollo prevede inoltre azioni di sostegno alle vittime, come percorsi di reinserimento lavorativo e approfondimenti sui principali strumenti di prevenzione e tutela – tra cui le misure del Questore e i dispositivi di pronto intervento attivati dalla Polizia.

“ProgettoRispetto” si inserisce nel solco della campagna permanente “Questo non è amore”, portata avanti dalla Polizia di Stato per contrastare la violenza sulle donne e sostenere chi trova il coraggio di denunciare. «Crediamo che la cultura del rispetto e dell’uguaglianza debba essere promossa a partire dai più giovani – ha dichiarato Maria Cristina Alfieri – nei contesti in cui crescono e si formano come cittadini. Questo progetto rappresenta un passo importante verso una società in cui nessuno venga discriminato o colpito per ciò che è».

L’intesa punta anche a raggiungere le persone nei luoghi della quotidianità: nei supermercati, nei momenti di svago, tra clienti e lavoratori. Un modello innovativo di prevenzione diffusa, che rafforza la sinergia tra istituzioni pubbliche e terzo settore.

La Polizia di Stato, da sempre punto di riferimento per la sicurezza sul territorio, sottolinea il valore strategico di questa collaborazione nel diffondere messaggi di legalità e parità. La Fondazione Conad ETS, nata per valorizzare le iniziative di sostenibilità sociale delle cooperative associate a Conad, conferma il proprio impegno filantropico per il bene comune e la coesione delle comunità.

Per maggiori informazioni è attivo il sito ufficiale: www.progettorispetto.it.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Gustavo Gentile il giorno 13 Giugno 2025 - 12:55

Leggi i commenti

  • L'idea del progetto rispetto sembra una cosa buona, ma spero che venga realmente attuata e non solo parole. La violenza di genere è un problema serio e serve un impegno costante da parte di tutti, anche delle famiglie.

Pubblicato da
Gustavo Gentile

Ultime Notizie

Braccialetto elettronico per ultras violenti: svolta storica in Italia contro la violenza negli stadi

Genova- Una novità assoluta per il calcio italiano: il braccialetto elettronico entra in campo nella… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:38

Come rimuovere la sfocatura da un’immagine: 6 modi semplice

6 modi semplici per rimuovere la sfocatura da un'immagine Many people nowadays wonder how to… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 18:14

Zone rosse, il prefetto di Napoli non molla: “Rispetto la sentenza, ma c’è spazio per l’appello”

La sicurezza pubblica a Napoli torna al centro del dibattito dopo la sentenza del Tar… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:35

La mamma di Giogiò candidata con la Lega: “Legalità e bellezza per la Campania”

Daniela Di Maggio, la madre di Giovanbattista Cutolo — il giovane musicista ucciso brutalmente nel… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:25

Ndoye al Nottingham Forest, è ufficiale: colpo da 40 milioni

Dan Ndoye è ufficialmente un nuovo giocatore del Nottingham Forest. L’attaccante svizzero classe 2000, reduce… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:15

Incendio sui binari a Casoria, caos ferroviario: ritardi fino a 50 minuti sull’Alta Velocità

Un incendio divampato a ridosso dei binari nel territorio di Casoria, alle porte di Napoli,… Leggi tutto

31 Luglio 2025 - 16:05