Spettacoli

Al via la quinta edizione della rassegna Vicoli in Arte a Positano

Condivid

Torna l’estate culturale a Positano con la quinta edizione di Vicoli in Arte, la rassegna che da giugno a ottobre animerà la città con musica, teatro, danza e spettacoli immersivi. L’evento, ormai appuntamento fisso per residenti e turisti, è promosso dal Comune di Positano e sostenuto con convinzione dal sindaco Giuseppe Guida, sotto la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione

“Vicoli in Arte è una rassegna che rappresenta l’anima culturale della città – spiega il sindaco Guida –. Un format in continua evoluzione, capace di attrarre artisti di rilievo e valorizzare al tempo stesso i talenti locali. Quest’anno il programma è particolarmente ricco, a conferma del ruolo di Positano come cuore culturale della Costiera Amalfitana”.

Grandi nomi in calendario: da Eugenio Bennato alla Taranta

Ad aprire il cartellone, l’8 giugno, sarà Eugenio Bennato con il nuovo progetto “Musica del Mondo 2025”, un viaggio musicale tra le sonorità del Sud e le radici mediterranee. A settembre, debutta per la prima volta a Positano “Taranta Sounds” di Antonio Castrignanò, per un concerto che celebra la cultura popolare del Sud Italia con ritmo e passione.

Estate tra swing, teatro e poesia musicale

Il 19 luglio spazio allo swing e al jazz con l’Armando Rizzo Big Band, seguita l’11 agosto dal gruppo “Musica da Ripostiglio”, noto per il suo stile poetico e retrò. Tra gli eventi più attesi, la produzione originale Musica e parole – Concerto al chiaro di luna, firmata Talamo-Avecone: una serata immersiva tra musica, danza e narrazione, con un grande pianoforte al centro della scena.

La Villa Romana si trasforma in palcoscenico

Grande attesa per il ritorno de La Villa delle Meraviglie, spettacolo teatrale ambientato nell’affascinante cornice della Villa Romana di Positano. Quest’anno la produzione si rinnova con un testo originale proposto in doppia lingua, italiano e inglese, pensato per un pubblico internazionale. Il sito archeologico resterà aperto gratuitamente ogni prima domenica del mese, da giugno a ottobre.

“Crediamo nella potenza dello spettacolo come strumento di valorizzazione del patrimonio – afferma Michele De Lucia, assessore al Bilancio –. Ogni evento è un’occasione per raccontare la storia di Positano e coltivare un legame autentico con il territorio”.

Giovani protagonisti con la Scuola di Arti Sceniche

Non manca lo spazio alla formazione: la Scuola di Arti Sceniche di Positano, vivaio di giovani talenti, presenta due spettacoli originali. Il 30 giugno andrà in scena We Are The Future – Canzoni per il mondo che verrà, con coro e band composta anche da giovani con disabilità, affiancati da musicisti del Conservatorio di Salerno. Il 30 agosto, sarà la volta di Posa Posa e la Leggenda di Montepertuso, spettacolo epico tra mito e realtà, con combattimenti scenici e musiche originali.

Un festival che racconta l’identità culturale di Positano

Vicoli in Arte si conferma un progetto culturale di respiro ampio, capace di mescolare generi e linguaggi, tradizione e sperimentazione. Una rassegna che continua a raccontare Positano come una città viva, che danza, canta e cresce nel nome dell’arte e della memoria.


Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 2 Giugno 2025 - 12:30

Leggi i commenti

  • Quest'articolo è interessente, ma non ho capito bene tutte le date degli eventi. Spero che ci siano più informazioni su come partecipare e se sono gratuiti. La cultura è importante per tutti noi.

    • Concordo sul fatto che sarebbe utile avere piu' dettagli sugli eventi. È bello vedere Positano attiva culturalmente, ma la chiarezza è fondamentale per coinvolgere più persone.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked*

Pubblicato da
Federica Annunziata

Ultime Notizie

Giornalista aggredito a Mappatella Beach mentre denuncia gli abusivi: tentato strangolamento in diretta

Una diretta per documentare l’illegalità si è trasformata in un’aggressione brutale. È quanto accaduto domenica… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:57

Napoli, rapina a mano armata con sequestro nella gioielleria Gentile a Chiaia

Paura e violenza nel cuore di Napoli. Nel pomeriggio di sabato 19 luglio, intorno alle… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:47

Forio, la spiaggia diventa museo: le sculture di sabbia di Iannini incantano l’isola

La spiaggia del porto di Forio si è trasformata in un museo effimero ma potentissimo,… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:15

Capri, sostanze stupefacenti nascoste tra il cioccolato: arrestato 36enne

L’apparenza inganna, anche tra le dolcezze. A Capri la droga ora si mimetizza tra le… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 11:05

Previsioni meteo: l’Italia divisa in due, temporali al Nord e caldo al Sud

È l’Africa la protagonista di questa settimana meteorologica in Italia. L’aria calda in arrivo dal… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 10:55

Napoli, tenta furto in piazzale Tecchio: arrestato 47enne

Un'altra notte e un altro arresto per furto a Napoli. Stavolta a finire in manette… Leggi tutto

21 Luglio 2025 - 10:45