#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Luglio 2025 - 21:28
23.2 C
Napoli

Al via la quinta edizione della rassegna Vicoli in Arte a Positano



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Torna l’estate culturale a Positano con la quinta edizione di Vicoli in Arte, la rassegna che da giugno a ottobre animerà la città con musica, teatro, danza e spettacoli immersivi. L’evento, ormai appuntamento fisso per residenti e turisti, è promosso dal Comune di Positano e sostenuto con convinzione dal sindaco Giuseppe Guida, sotto la direzione artistica di Giulia Talamo e la regia teatrale di Ario Avecone.

Un progetto che unisce tradizione e innovazione

“Vicoli in Arte è una rassegna che rappresenta l’anima culturale della città – spiega il sindaco Guida –. Un format in continua evoluzione, capace di attrarre artisti di rilievo e valorizzare al tempo stesso i talenti locali. Quest’anno il programma è particolarmente ricco, a conferma del ruolo di Positano come cuore culturale della Costiera Amalfitana”.

Grandi nomi in calendario: da Eugenio Bennato alla Taranta

Ad aprire il cartellone, l’8 giugno, sarà Eugenio Bennato con il nuovo progetto “Musica del Mondo 2025”, un viaggio musicale tra le sonorità del Sud e le radici mediterranee. A settembre, debutta per la prima volta a Positano “Taranta Sounds” di Antonio Castrignanò, per un concerto che celebra la cultura popolare del Sud Italia con ritmo e passione.


Estate tra swing, teatro e poesia musicale

Il 19 luglio spazio allo swing e al jazz con l’Armando Rizzo Big Band, seguita l’11 agosto dal gruppo “Musica da Ripostiglio”, noto per il suo stile poetico e retrò. Tra gli eventi più attesi, la produzione originale Musica e parole – Concerto al chiaro di luna, firmata Talamo-Avecone: una serata immersiva tra musica, danza e narrazione, con un grande pianoforte al centro della scena.

La Villa Romana si trasforma in palcoscenico

Grande attesa per il ritorno de La Villa delle Meraviglie, spettacolo teatrale ambientato nell’affascinante cornice della Villa Romana di Positano. Quest’anno la produzione si rinnova con un testo originale proposto in doppia lingua, italiano e inglese, pensato per un pubblico internazionale. Il sito archeologico resterà aperto gratuitamente ogni prima domenica del mese, da giugno a ottobre.

“Crediamo nella potenza dello spettacolo come strumento di valorizzazione del patrimonio – afferma Michele De Lucia, assessore al Bilancio –. Ogni evento è un’occasione per raccontare la storia di Positano e coltivare un legame autentico con il territorio”.

Giovani protagonisti con la Scuola di Arti Sceniche

Non manca lo spazio alla formazione: la Scuola di Arti Sceniche di Positano, vivaio di giovani talenti, presenta due spettacoli originali. Il 30 giugno andrà in scena We Are The Future – Canzoni per il mondo che verrà, con coro e band composta anche da giovani con disabilità, affiancati da musicisti del Conservatorio di Salerno. Il 30 agosto, sarà la volta di Posa Posa e la Leggenda di Montepertuso, spettacolo epico tra mito e realtà, con combattimenti scenici e musiche originali.

Un festival che racconta l’identità culturale di Positano

Vicoli in Arte si conferma un progetto culturale di respiro ampio, capace di mescolare generi e linguaggi, tradizione e sperimentazione. Una rassegna che continua a raccontare Positano come una città viva, che danza, canta e cresce nel nome dell’arte e della memoria.


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2025 - 12:30


2 Commenti

  1. Quest’articolo è interessente, ma non ho capito bene tutte le date degli eventi. Spero che ci siano più informazioni su come partecipare e se sono gratuiti. La cultura è importante per tutti noi.

  2. Concordo sul fatto che sarebbe utile avere piu’ dettagli sugli eventi. È bello vedere Positano attiva culturalmente, ma la chiarezza è fondamentale per coinvolgere più persone.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Oroscopo di domani 10 luglio 2025: le previsioni segno per...
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti
Salerno, trovato morto in una vasca di liquame: autopsia per...
Femminicidio Giulia Tramontano: negata giustizia riparativa ad Impagnatiello
Napoli, scomparso il 30enne Leonardo Grimaldi: l’appello del Comitato Orgoglio...
Massimiliano Gallo a Scafati : il 10 luglio la presentazione...
Ma il noleggio a lungo termine conviene davvero a tutti?...
Appalti truccati per il verde pubblico a Caserta: 22 rinvii...

Nessun articolo pubblicato oggi.

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE