#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Luglio 2025 - 09:56
22.7 C
Napoli
×

Valditara su Rai1 annuncia: “Addeo rischia il licenziamento”

Il prof di Cicciano si difende: "Mi stanno massacrando, ci sono crimini peggiori"



Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Il caso del professore Stefano Addeo, il docente del liceo Medi di Cicciano (Napoli) che ha rivolto minacce alla figlia della premier Giorgia Meloni tramite un post sui social, si inasprisce.

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha dichiarato che per Addeo “il rischio di licenziamento sicuramente c’è”. Nel frattempo, il professore, già sospeso e con lo stipendio decurtato, si è sfogato, sostenendo di essere “massacrato” e di aver tentato il suicidio.

La dura posizione del Ministro Valditara: “Incompatibile con l’insegnamento”

Intervenendo a “Cinque minuti” su Rai1, il Ministro Valditara ha espresso una posizione netta: “Io, ovviamente, non voglio entrare nel procedimento disciplinare ma voglio dire con grande chiarezza che chi inneggia alla violenza o sui social compie azioni di disprezzo verso la vita e anche azioni volgari, affermazioni inqualificabili, ritengo sia incompatibile con l’insegnamento”. Una dichiarazione che preannuncia una linea dura da parte del Ministero.


Il dramma di Addeo: “Ci sono crimini peggiori, ho tentato il suicidio”

Dal canto suo, Stefano Addeo ha rilasciato un’intervista a ‘La Zanzara’ su Radio24, in cui ha raccontato il suo stato d’animo dopo la bufera mediatica. “Ci sono crimini peggiori di quello che ho fatto io, mi stanno massacrando, poco fa fuori casa mi hanno urlato contro augurandomi la morte”, ha dichiarato.

Addeo ha confermato di essere stato sospeso e di subire una decurtazione dello stipendio. “Io vivo di quello e a casa ho una vecchina di 92 anni che ha bisogno di assistenza, la mantengo io perché lei ha la pensione minima”, ha spiegato, evidenziando le sue difficoltà personali.

Il professore ha ribadito di assumersi la responsabilità dell’accaduto e ha confermato di star lavorando con i suoi avvocati per organizzare un incontro con la Presidente Meloni. Una rivelazione sconcertante riguarda la genesi del post incriminato: “Il post l’ho fatto scrivere all’intelligenza artificiale, poi mi sono reso conto che pubblicarlo era stata una cretinata”, ha ammesso.

Sulle motivazioni del gesto, Addeo ha parlato di un momento di forte turbamento: “Erano le 9 di sera e avevo sentito al telegiornale che l’Italia continuava a non considerare Netanyahu un criminale internazionale, ho visto le foto dei bambini e mi sono messo a piangere, sono una persona sensibile, faccio molto volontariato per i bambini malati oncologici, assisto gli anziani, sono cattolico.

Così in quel momento ho chiesto all’intelligenza artificiale di creare un post brutto, cattivo. L’ho pubblicato alle 10 di sera e l’ho tolto alle 7 di mattina rendendomi conto della gravità della cosa”.

Infine, Addeo ha rivelato di aver tentato il suicidio: “All’inizio rifiutai la lavanda gastrica, poi ho accettato. In due giorni ho perso 3 chili, non riesco a mangiare”. La vicenda continua a sollevare interrogativi sulla gestione della comunicazione sui social e sulle conseguenze, sia legali che personali, di affermazioni che travalicano il limite.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 4 Giugno 2025 - 22:23


1 commento

  1. Non capisco come un professore possa fare certi post senza pensare alle conseguenze. Credo che ci sia una responsabilità grande nel loro lavoro. Spero che si trovi una soluzione giusta per tutti, anche per chi soffre.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, guardia giurata muore in un incidente stradale al Viale...
San Tammaro, minaccia l’ex con un accendino: 23enne finisce ai...
Napoli, blitz contro gli ambulanti abusivi di via Toledo e...
Nuovi disordini nel carcere di Bellizzi: 5 agenti in ospedale
Napoli, blitz anticamorra a Forcella: 25 arresti
Omicidio di Stefano Margarita: ci sono altri tre indagati
Oroscopo del 10 luglio 2025: le previsioni segno per segno
Maxi rogo in un capannone di rifiuti a Pastorano: nube...
Acerra, agenti feriti in servizio: il prefetto Di Bari esprime...
Fiamme su Sarno: il 12 luglio la città rivive la...
Invalsi 2025: allarme per Italiano e Matematica, uno studente su...
Giuseppe Borrelli, napoletano doc, è il nuovo procuratore di Reggio...
Regionali, Schlein: “Accordo possibile anche in Campania e Puglia. A...
Maxiprocesso su violenze in carcere: slitta la testimonianza-chiave dello psichiatra
Uccide il figlio con un colpo alla nuca: arrestato
Napoli, traffico paralizzato: tassisti in rivolta chiedono il cambio dell’assessore
Tragedia a Somma Vesuviana: ritrovato senza vita Luciano Cacciola
Napoli, si trova ad Amsterdam il ragazzo scomparso da Soccavo
Musiala difende Donnarumma: “Non è colpa di nessuno, sono cose...
Euro 2032, Abodi conferma: istituito il Commissario straordinario per gli...
Carlo Ancelotti condannato per frode fiscale: un anno con la...
Altre 5 interdittive antimafia a Giugliano, Villaricca e Napoli
Riparte stasera il Festival delle Ville Vesuviane
Tv, presentato il format “Radix – Un viaggio”
Napoli ricorda Salvatore Giordano, il 14enne ucciso dai calcinacci
Cardarelli, boom di traumi da strada: 1 codice rosso su...
Napoli, ripristinata la targa di Giogiò Cutolo. La mamma: “Basta...
Mangiamo come parliamo’, ecco perché carne è al centro evoluzione
Ansia a San Gennaro Vesuviano per la scomparsa di Luciano...
Napoli, due pusher arrestati: uno dei fermati aggredisce gli agenti

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Omicidio di Stefano Margarita hanno confessato padre e figlio
  • Vendetta di sangue a Rocca di Papa: uccide l'uomo condannato per la morte del figlio
  • Giugliano, arrestato il complice di Antonio Esposito: avevano rapinato il benzinaio
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE