Un prestito da un milione e mezzo di euro diventato un incubo. È questa la drammatica parabola vissuta da un imprenditore casertano finito nella morsa dell’usura e delle minacce, che lo hanno spinto a denunciare tutto alla Guardia di Finanza. Dopo sei mesi di indagini serrate, condotte dal Gruppo delle Fiamme Gialle di Caserta e coordinate dalla Procura di Napoli Nord, due uomini sono finiti agli arresti domiciliari, accusati di usura ed estorsione.
Secondo quanto emerso dalle attività investigative, corroborate da intercettazioni, appostamenti, pedinamenti e accertamenti bancari, i due indagati – uno residente nel Napoletano e l’altro nella provincia di Caserta – avrebbero erogato somme ingenti in cambio di rimborsi con tassi di interesse ben oltre i limiti fissati dal Ministero dell’Economia. Per tre anni, l’imprenditore avrebbe dovuto onorare rate mensili tra i 5mila e i 20mila euro, ma ogni ritardo nei pagamenti si trasformava in un’escalation di minacce e pressioni, con il chiaro messaggio che dietro quei soldi potevano esserci “altre persone”.
Quando i militari hanno fatto scattare le perquisizioni, sono stati rinvenuti gioielli, orologi di lusso e contanti. Il sequestro, disposto dalla Procura, ha raggiunto un valore superiore ai 165mila euro. L’indagine, che ha riportato alla luce un sistema spietato e silenzioso, ha confermato ancora una volta quanto l’usura continui a rappresentare una piaga per chi, stretto dal bisogno, finisce nelle mani sbagliate.
Oggi il cielo ci regala una Luna Nuova in Leone, un potente segnale di rinascita… Leggi tutto
Baia Domizia – Non ce l’ha fatta Vitaly Stanislav, il giovane di appena 23 anni… Leggi tutto
Benevento – La Guardia di Finanza di Benevento ha tratto in arresto S.A., 34 anni,… Leggi tutto
Riuniti attorno a un tavolo, i sindaci degli undici comuni che rientrano nella nuova Buffer… Leggi tutto
Napoli – Ancora un arresto per spaccio nel cuore della città. Nella notte scorsa, un… Leggi tutto
Salerno – Carabinieri e Polizia sono impegnati in una corsa contro il tempo per rintracciare… Leggi tutto
Leggi i commenti
L'argomento trattato nell'articolo è molto serio e merita attenzione. È triste vedere come le persone possano essere sfruttate in situazioni di bisogno. Spero che queste indagini possano portare a maggiore giustizia e protezione per le vittime di usura.