#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 3 Agosto 2025 - 12:23
25.8 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Campi Flegrei, la terra torna a tremare: scossa di magnitudo...
oroscopo del 3 agosto 2025 segno per segno
Inseguimento da film a Nocera: due carabinieri feriti dopo uno...
Superenalotto, jackpot da 34,3 milioni : nessuno centra il 6....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi: il numero 65...
Erchie, bimbo di 7 anni rischia di annegare: salvato dal...
Cilento sotto choc per due episodi di violenza sulle donne:...
Napoli, blitz della polizia alle Case Nuove: armi e stupefacenti...
Caserta, arrestati due “moderni” ladri di polli
Eboli, operaio cade dal tetto di un capannone: è grave
Multe fino a 35 mln o 7% fatturato; guai a...
Casal di Principe, aggredisce la madre 76enne per soldi da...
Torre Annunziata, crolla il controsoffitto nella postazione 118: medico salvo...
Pomigliano, lavoravano in nero mentre percepivano Naspi e pensione: denunciati
Napoli, minorenni in scooter senza casco
Sarno, premiata la miglior tesi magistrale: riconoscimento a una giovane...
Napoli, pakistano ricercato: arrestato all’aeroporto di Capodichino
Avellino, in auto nel cuore della notte: cinque pregiudicati fermati...
Salerno, si ribalta cestello elevatore: tre operai feriti. L’estate nera...
Tentano di portare stupefacenti nel carcere di Santa Maria Capua...
Napoli, turista derubata a Corso Umberto I: arrestati due migranti...
Operai morti a Napoli, la prima svolta nelle indagini: sotto...
Napoli, maxi operazione a Forcella nel settore food: sequestrati 45...
Napoli, festa a Castel di Sangro: 5 mila tifosi celebrano...
Start mining BTC and Dogecoin for free – COME Mining’s...
Escursionista precipita sul Monte Faito: drammatico salvataggio con l’elicottero
Arrestato “Arsenio Lupin” delle truffe agli anziani: ha solo 16...
Arzano, travolge una donna e fugge: identificato e denunciato il...
Sequestrato a Poggiomarino capannone abusivo: rubava anche la corrente
Napoli, sciacalli rubano gli attrezzi di uno dei tre operai...

Truffano anziana a Sorrento: arrestati due napoletani

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Nella mattinata di oggi i Carabinieri della Compagnia di Sorrento hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari nei confronti di due persone, gravemente indiziate per una truffa aggravata ai danni di un’anziana.

Il provvedimento è stato emesso dal GIP del Tribunale di Torre Annunziata su richiesta della Procura della Repubblica.

Secondo quanto emerso dalle indagini, coordinate dalla Procura e condotte dai militari della Stazione di Sorrento, i due indagati avrebbero raggirato, lo scorso 18 luglio 2024, una donna di 78 anni residente proprio a Sorrento.

Con un falso allarme, le avrebbero fatto credere che il figlio fosse stato arrestato per aver causato un incidente stradale e che per evitare gravi conseguenze legali fosse necessario versare una somma di denaro.

La truffa, messa in atto attraverso un contatto telefonico, si è consumata quando uno dei due si è spacciato per un Carabiniere, comunicando alla donna che per “liberare” il figlio avrebbe dovuto consegnare tutto il denaro disponibile e i gioielli in suo possesso a un presunto collega che si sarebbe presentato di lì a poco nei pressi della sua abitazione.

Pochi minuti dopo, un complice ha incontrato la 78enne in un luogo concordato, qualificandosi anch’egli falsamente come appartenente all’Arma, e si è fatto consegnare 3mila euro in contanti, un orologio, un bracciale e una collana, per un valore complessivo stimato in circa 8mila euro.

Le indagini, supportate dall’analisi dei sistemi di videosorveglianza e dei tabulati telefonici, hanno permesso di individuare con elevata probabilità gli autori del raggiro

. A incastrare i due anche il riconoscimento da parte dei Carabinieri di Sorrento, già intervenuti in un episodio analogo avvenuto pochi giorni dopo, conclusosi con l’arresto in flagranza dei sospettati da parte dei militari della Stazione di Vico Equense.

I due indagati sono ora sottoposti alla misura cautelare degli arresti domiciliari presso le rispettive abitazioni.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 17 Giugno 2025 - 14:53


Commenti (3)

Purtroppo, questa non è la prima volta che sento di simili truffe. Le persone dovrebbero essere più attente e non fidarsi immediatamente di chi chiama al telefono con storie del genere.

Credo che sia importante anche educare gli anziani su come riconoscere situazioni sospette. Non basta solo fermare i truffatori, ma serve anche prevenire i loro tentativi in futuro.

L’articolo descrive una situazione molto preoccupante per le persone anziane, che potrebbero diventare facili vittime di truffe. È fondamentale che le autorità continuino a fare indagini approfondite e a informare la popolazione riguardo questi rischi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Primo Piano


Cronache Podcast

Ascolta “Cronache Podcast” su Spreaker.

Le Video Storie