Cronaca Napoli
| In
17 Giugno 2025 - 17:36

Troppo caldo: i lavoratori Stellantis di Pomigliano incrociano le braccia

Di Gustavo Gentile

Pomigliano - Era già accaduto lo scorso anno e ora con le temperature quasi africane di questi giorni i lavoratori della Stellantis di Pomigliano hanno di nuovo incrociato le braccia.

Lo ha comunicato la Fiom-Cgil spiegando che la "protesta è contro le condizioni microclimatiche insostenibili riscontrate all'interno delle officine. Le temperature, rilevate dai nostri delegati, hanno ampiamente superato i 30 gradi, accompagnate da un tasso di umidità estremamente elevato, rendendo impraticabile il lavoro sulla catena di montaggio".

Mario Di Costanzo responsabile automotive Fiom Napoli: ha sottolineato:  "Le attuali condizioni mettono a serio rischio la salute e la sicurezza dei dipendenti, compromettendo la loro capacità di svolgere le mansioni lavorative in modo dignitoso e sicuro. È inaccettabile che i lavoratori siano costretti a operare in un ambiente che non rispetta i minimi standard di benessere termico.

Le temperature all'interno delle officine Stellantis sono diventate insopportabili. Non possiamo tollerare che la salute e la dignità dei lavoratori siano considerate un costo secondario. Chiediamo alla direzione aziendale un intervento immediato per migliorare il microclima: se gli attuali sistemi di condizionamento non sono sufficienti, si provveda a soluzioni alternative, inclusa l'introduzione di pause aggiuntive per permettere un recupero psico-fisico adeguato".

Le temperature all'interno delle officine sono diventate insopportabili

E quindi conclude: "Se la direzione aziendale non dovesse ascoltare queste legittime e sacrosante rivendicazioni  non avremo altra scelta che proseguire con azioni di protesta fino a quando non verranno garantite condizioni di lavoro umane e sicure".

Ma da domani con l'abbassarsi delle temperature e le previste piogge per i lavoratori si tornerà a lavoro in condizioni accettabili e non come si si fosse vicino a un altoforno.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 17 Giugno 2025 - 17:36 - Gustavo Gentile

Questo articolo è stato pubblicato il 17 Giugno 2025 - 17:36

Condivid
Gustavo Gentile

Esperto in diritto Diplomatico e Internazionale. Lavora da oltre 30 anni nel mondo dell’editoria e della comunicazione. E' stato rappresentante degli editori locali in F.I.E.G., Amministratore di Canale 10 e Direttore Generale della Società Centro Stampa s.r.l. Attento conoscitore della realtà Casertana.

Leggi i commenti

  • E' importante che la situazione venga affrontata, pero credo che non sia solo un problema di temperature ma anche di organizzazione. I lavoratori meritano un ambiente dove possano lavorare senza problemi seri per la salute. Speriamo in un miglioramento.